Salta il menu
Meta turistica
Nella capitale delle Marche

Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Tipologia
Percorso in moto
Durata
1 giorno
Numero Tappe
4
Difficoltà
Facile

Ancona è fatta di mare e di colli. Sembra che in greco antico “ankón” volesse dire “gomito”, e qui il paesaggio della costa è davvero come un gomito disegnato dal colle della Cattedrale e dai parchi collinari del Cardeto e del Passetto. In mezzo sta la città, con di fronte l’orizzonte marino verso la Dalmazia, navi e gru lungo le banchine, grandiosi edifici storici, misteriosi rilievi scultorei, segni imponenti dell’antica civiltà romana, e spiagge alle pendici dei parchi.

Passare una giornata di svago nella grande città-porto dell’Adriatico centrale vuol dire insomma fare scoperte. Scegliere le due ruote è consigliabile, ma non a pedali: siamo in una città di dislivelli, non tutti abbiamo nelle gambe la forza di un campione di ciclismo. Del resto i punti dove noleggiare scooter non mancano.

Si può arrivare ad Ancona con l’autostrada, per la lunghissima statale 16 Adriatica o in ferrovia. Volendo, c’è anche un aeroporto. L’ideale sarebbe arrivare nel modo più naturale: via nave, perché si coglierebbe il sapore del luogo nel modo più panoramico e più naturalmente lento. Seguire le manovre, veder lanciare le gomene, mettersi in fila per sbarcare e infine cominciare a scoprire.

 

Mole Vanvitelliana

Mole Vanvitelliana

È davvero una mole: un monumentale pentagono settecentesco circondato dall’acqua che per molti visitatori è il primo approccio ad Ancona. La Mole lascia un segno indelebile nella memoria personale. Attorno sono all’ormeggio pescherecci, barche, motoscafi e piccoli fuoribordo: se fossimo in un capoluogo di terraferma sarebbe un parcheggio, ma qui siamo sul mare. L’effetto è molto diverso.

Soltanto gli appassionati di storia dell’architettura capiscono al volo da dove arrivi lo strano aggettivo che dà nome al pentagono. “Vanvitelliana” ricorda il nome del suo progettista Luigi Vanvitelli, italianizzato come quello del padre Caspar van Wittel, topografo e pittore olandese che si era trasferito a Roma. Chi avesse già visitato Caserta potrebbe ricordarsi che al Vanvitelli figlio si deve la straordinaria Reggia dei Borboni.

In termini di forme architettoniche la Mole è geniale quanto la Reggia. Verso metà ‘700 serviva al Porto di Ancona una grande struttura isolata con funzioni di servizio: difendersi da eventuali minacce belliche e tenere in quarantena merci e marinai che avrebbero potuto portare infezioni. Il pentagono veniva infatti chiamato il Lazzaretto.

Cattedrale di S. Ciriaco

Cattedrale di S. Ciriaco

La sagoma candida della Cattedrale segna l’orizzonte di Ancona. La si raggiunge attraversando il centro cittadino, dove è comunque buona scelta fermarsi a vedere la Loggia dei Mercanti, la chiesa di S. Maria della Piazza e il Porto antico con l’Arco di Traiano. Il tratto di strada finale è a tornanti in salita, come è del tutto naturale per una chiesa in vetta al proprio colle.

San Ciriaco è patrono della città letteralmente a memoria d’uomo. La tradizione vuole che gli anconetani lo acclamassero vescovo durante un suo pellegrinaggio verso Roma, prima di tornare nella sua Gerusalemme natale ed essere martirizzato nell’anno di grazia 363. Nemmeno cinquant’anni più tardi le sue spoglie furono trasferite in città: riposano qui dal 1097, quando la chiesa divenne Cattedrale. 

Il luogo è sacro fin da prima. Nel sottosuolo si sono trovate tracce di un tempio ellenistico dedicato alla Venere Euplea, protettrice della buona navigazione. I resti di quel tempio e di una precedente basilica paleocristiana del sesto secolo sono ancora visibili sotto lastre di vetro nel corpo centrale della chiesa. Fuori invece, per via del Guasco dal tornante subito sotto, si trova l’Anfiteatro romano

Parco del Cardeto

Parco del Cardeto

Il tratto di costa che corrisponde al Parco del Cardeto e al successivo Parco del Passetto è spettacolarmente alto sul mare. Come è giusto che sia attraversando aree verdi protette, si va più per sterrati e sentieri che non per asfalto, in cerca di fari, bastioni, forti, una polveriera, balconi panoramici da cui scorgere piccole barche da pesca 200 metri più in basso e i dismessi cimiteri israelitico e britannico.

L’ambiente naturale a picco comincia già al versante settentrionale della collina del Guasco su cui svetta la Cattedrale di S. Ciriaco: in antico si trovava qui l’acropoli dell’Ancona d’epoca greca. Si possono ritrovare isolati urbani soltanto se si decide di scendere verso il centro moderno per via Cardeto: può in effetti valere la pena di farlo per rintracciare nella zona di corso Mazzini la Fontana del Càlamo. Il Parco si chiama Cardeto per via dalle piante di cardo che un tempo crescevano abbondanti e, comunque, la vegetazione è ancora in gran parte costituita da macchia spontanea di ginestre, biancospini, caprifogli, ornielli e cipressi. Sulle vecchie mura e sulle pareti degli edifici esposte a sud crescono piante di violacciocche, capperi e bocche di leone, che a tempo debito visibilmente fioriscono.

Parco del Passetto

Parco del Passetto

La lunga striscia di costa che precipita dai colli a nord del centro è favoritissima dagli anconetani come zona balneare. Che si venga qui per una nuotata dalla Spiaggia del Passetto o per godersi lo spettacolo del Sole che cala sul mare, si trovano in ogni caso locali per lo svago e il ristoro. Il tratto stradale da preferire, fra la Grotta Azzurra, il Belvedere verso la roccia soprannominata “Seggiola del Papa” e la Spiaggia del Passetto vera e propria, si chiama a buon diritto via Panoramica. Non c’è sabbia qui, ma non la si rimpiange perché le vedute dagli scogli e la qualità dell’acqua salmastra bastano e avanzano. Il tratto di litorale più tipico e più amato è quello che corrisponde alle Grotte del Passetto: una serie di cavità naturali nella roccia poi scavate ancora per dare ricovero a piccole barche da pesca. I colori delle porte che le proteggono, gli alaggi allineati verso l’Adriatico e il calare brusco del colle sovrastante, rendono il luogo francamente unico.

Per chi preferisse un ambiente forse un po’ meno naturale ma obiettivamente obiettivamente più comodo, il Passetto offre anche una Piscina pubblica gestita dal Comune di Ancona. Fra le Grotte e gli spogliatoi più in alto l’altitudine sul livello del mare varia, ma la distanza geografica è di pochi metri.

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
La basilica della Santa Casa a Loreto

Architettura del ‘700: Luigi Vanvitelli nelle Marche

Idea Viaggio
Marche illuminate: luce e design a Recanati, Macerata e Tolentino

Marche illuminate: luce e design a Recanati, Macerata e Tolentino

Arte e cultura
Il monumento a Gioachino Rossini

Marche fra teatro e storia: l'anima di una regione

Idea Viaggio
Sui binari della Storia a bordo della Ferrovia Subappennina Italica

Sui binari della Storia a bordo della Ferrovia Subappennina Italica

Arte e cultura
L’alta valle del Metauro. L’arte della ceramica a Urbania e dintorni

L’alta valle del Metauro. L’arte della ceramica a Urbania e dintorni

Idea Viaggio
Panorama della campagna marchigiana nei pressi di Montefiore dell’Aso

I borghi del silenzio e dell’artigianato nell’entroterra di Ascoli Piceno, tra l’Adriatico e i Sibillini

Natura
Alla scoperta delle Marche in bici, da Forca di Presta a Pescara del Tronto

Alla scoperta delle Marche in bici, da Forca di Presta a Pescara del Tronto

Montagna
Marche in bicicletta: da Morichella ai Piani di Ragnolo

Marche in bicicletta: da Morichella ai Piani di Ragnolo

Arte e cultura
Da Sassoferrato a Visso, le Marche in bicicletta attraverso meraviglie naturali

Da Sassoferrato a Visso, le Marche in bicicletta attraverso meraviglie naturali

Idea Viaggio
Camerano - le grotte

Tunnel, ipogei e caverne lungo la costa marchigiana

Arte e cultura
Valli a scoprire: luoghi di esperienze tra Metauro e Cesano

Valli a scoprire: luoghi di esperienze tra Metauro e Cesano

Meta turistica
Nelle terre del Verdicchio: Serra San Quirico e Genga, il Parco Regionale Gola della Rossa e Frasassi e le sue grotte

Nelle terre del Verdicchio: Serra San Quirico e Genga, il Parco Regionale Gola della Rossa e Frasassi e le sue grotte

Itinerario
enotour nelle marche

Enotour nelle Marche

Enogastronomia
I sapori del Maceratese e dintorni tra tradizione e sguardo al futuro

I sapori del Maceratese e dintorni tra tradizione e sguardo al futuro

Idea Viaggio
Tre giorni in tre borghi: percorso tra i paesi medievali delle Marche

Tre giorni in tre borghi: percorso tra i paesi medievali delle Marche

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.