Salta il menu

Parti per vacanze invernali in Italia, saranno indimenticabili, tra i profumi ed i sapori della tradizione. Lasciati ispirare dalla magica atmosfera natalizia

Saranno le montagne innevate o il fascino delle città vestite a festa, l’inverno in Italia riserva molte sorprese. Pianifica la tua settimana bianca e potrai sciare e fare snowboard sulle Alpi maestose. Passa da Bolzano e dai suoi tipici mercatini o da Roma e dal gigantesco albero di Natale in piazza San Pietro. Non perderti la potenza del mare in tempesta dai Faraglioni di Sant'Andrea in Puglia, che libera i pensieri e si lascia ascoltare. Le mete invernali in Italia sono impareggiabili: goditi ogni momento.
  • Montagna
  • Sport invernali
  • Terme e Spa
Montagna
Courmayeur - Photo by: ajborges  / Shutterstock.com

Courmayeur

Impianti di risalita moderni e funzionali, comprensori sciistici per oltre 100 km di divertimento sulla neve, uno scenario esclusivo che ha pochi eguali sull’arco alpino. Ecco Courmayeur, la “perla delle Alpi”, che lega la sua fama al Monte Bianco e deve alla montagna più alta d’Europa il suo “successo turistico” di stazione montana tra le più rinomate al mondo, da oltre 200 anni. Adagiata in un’ampia conca a 1224 metri di altitudine, Courmayeur è l'ultimo comune italiano che si incontra prima di arrivare in Francia attraverso il Traforo del Monte Bianco: una moderna città alpina, sviluppatasi attorno all’antica Chiesa dei Santi Pantaleone e Valentino e che oggi ha il suo cuore commerciale e mondano nella centrale via Roma. Nata turisticamente alla fine del ‘600 come stazione termale per le virtù delle sue acque minerali, conferma in ogni momento dell’anno la sua lunga tradizione di ospitalità, con strutture ricettive di prim’ordine e un’offerta molteplice di sport praticabili nelle sue valli Ferret e Veny, sullo sfondo di scenari impagabili. Amata da escursionisti e appassionati di montagna tanto d’inverno che d’estate, è conosciuta come la più famosa e antica stazione alpina italiana; se ne trova testimonianza negli storici cimeli della Casa delle Guide, sede del Museo Duca degli Abruzzi. Custode della sua antica vocazione di comunità agricola è la festa della Badoche, folcloristica manifestazione legata ai riti di maggio, che oggi condivide le celebrazioni del santo patrono in tutti i comuni della Valdigne.
Relax e benessere
Photo by: Ròseo Euroterme Wellness Resort

3 itinerari per ritrovare il benessere in Emilia Romagna

Il potere della natura ha effetti incredibili sul benessere psico-fisico e l’Emilia Romagna, tra borghi pittoreschi e vallate tranquille circondate dal verde, è una delle destinazioni italiane più belle per dedicarsi al wellness tourism. Una regione dove è facile vivere esperienze autentiche, scegliendo di immergersi nella storia, sfruttando il potere terapeutico delle terme oppure gustando la rinomata cucina. Il turismo del benessere, da queste parti, si può declinare in mille modi e basterà pochissimo per staccare la spina, alleviare le tensioni e ritrovare relax profondo. Avete mai provato, dopo una giornata stressante, a passeggiare tra i boschi circondati da alberi e piante o a camminare a piedi nudi nella vegetazione? La risposta del corpo non avrà certamente tardato ad arrivare, con un rinnovato ottimismo e un senso di pace quasi dimenticato. In Romagna le opportunità per dedicarsi a queste esperienze non mancano e, che sia per un breve weekend o per un soggiorno più lungo, l’arte del buon vivere si respira in ogni angolo. La scelta di una destinazione non è l’unico passo fondamentale per assicurarsi una vacanza a tutto benessere. Pianificare con anticipo un itinerario è sempre una buona idea. Cercare il supporto di un esperto locale, sia prima che durante il tour, è un altro consiglio utile per scoprire curiosità e scorci nascosti di una meta che si conosce per la prima volta. Un’ultima dritta è quella di pensare a un viaggio lento, che permetta di assaporare ogni attimo, senza la smania di vedere quanto più possibile, finendo per stancarsi senza apprezzare nulla.

 Uno sguardo sulle meraviglie dell’inverno italiano

Se è vero che ogni stagione adorna di unicità la nostra bella Penisola, l’inverno riveste sicuramente le nostre città e le nostre montagne di una coltre incantata che ci fa immergere in una favola. 
Con il suo soffice candore la neve rende i paesaggi morbidi e accoglie i nostri passi in un silenzio avvolgente.

Un’atmosfera che durante le feste si fa ancora più magica.

Scegli la località che preferisci e goditi una finestra su paesaggi mozzafiato, suggestivi mercatini natalizi e stupendi percorsi sciistici. 

 

 

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.