Salta il menu
Evento
26 settembre 2025 - 26 gennaio 2026

Angelico

Panoramica

Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 arriva a Firenze una grande mostra dedicata al Beato Angelico, allestita tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco.

Fra' Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato Angelico, è stato tra i più importanti pittori italiani della prima metà del Quattrocento. Il suo stile inconfondibile è fatto di armonia, luce e spiritualità. A lui è dedicata questa eccezionale mostra, che si svilupperà attraverso due spazi espositivi: Palazzo Strozzi, palazzo rinascimentale sede delle principali esposizioni cittadine, e il Museo di San Marco (il suggestivo ambiente conventuale, dove il celebre frate-pittore visse ed operò), che conserva la più alta concentrazione di opere dell’Angelico.

La mostra metterà in luce la parabola artistica del grande pittore, dagli esordi tardo-gotici alla progressiva acquisizione del linguaggio rinascimentale, mettendolo a confronto con grandi artisti: pittori (Masaccio, Filippo Lippi, Jan van Eyck, Lorenzo Monaco) e scultori (Ghiberti, Michelozzo e Luca della Robbia).

Nell’occasione molte opere verranno restaurate e riunite per la prima volta, anche grazie ad una serie di prestiti da parte delle principali istituzioni museali del mondo (Louvre di Parigi, Metropolitan Museum di New York, Gemäldegalerie di Berlino, National Gallery di Washington, Alte Pinakothek di Monaco, Philadelphia Museum of Art. 

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Firenze
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
Veduta di Firenze con il Palazzo Vecchio e il Duomo di S. Maria del Fiore

A Firenze e Certaldo con Dante, Boccaccio e Machiavelli

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Arte e cultura
Cammino di San Jacopo

Cammino di San Jacopo

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Artigianato e design
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Arte e cultura
A Firenze, un museo per ogni bambino

A Firenze, un museo per ogni bambino

Enogastronomia
I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

Arte e cultura
Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Dostoevskij a Firenze: itinerari, luoghi e libri

Enogastronomia
toscana appetito vien viaggiando

In Toscana l’appetito vien viaggiando

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.