Salta il menu
Cicloturismo
Lombardia. Pavia e il Ticino

Pavia, la cultura della lentezza

Tipologia
Percorso in bici
Durata
1 giorno
Numero Tappe
3
Difficoltà
Facile

Riservata ed elegante, colta e rilassata quanto basta. Adagiata sulla riva sinistra del Ticino, Pavia è insieme cultura e natura, basta prenderla dal verso giusto e con la dovuta calma, perché un’occhiata non è sufficiente per godersi a pieno i suoi tesori, tra cui molte eredità della prosperità rinascimentale dei ducati dei Visconti e degli Sforza.

Città accademica, Pavia ospita una prestigiosa e antica università e poli eccellenti nella ricerca medica. Ma in questo itinerario lascerete da parte questo volto della città per rimanere lungo la sponda del Ticino, con il suo lungofiume da percorrere in bicicletta comodamente, o anche a piedi.

Partirete dunque dall’antichissima Porta Calcinara, con tappa obbligata per ammirare la piccola basilica di S. Teodoro. Ripartirete poi alla volta del Ponte Coperto, lunghissimo e particolarissimo, pedalando fino al Collegio Borromeo e la chiesa di S. Michele Maggiore con le sue diverse sfumature. Infine, vi immergerete nei colori del Borgo, dall’altra parte del Ticino, inoltrandovi all’interno del Parco Regionale Lombardo della Valle del Ticino e le sue mille attrazioni tra flora, fauna e architetture. Tra le vie verdi che lo percorrono si ha l’occasione di trascorrere del tempo di qualità, immersi in paesaggi sempre più costretti tra grandi infrastrutture ed estensioni della grande città intorno a cui, suo malgrado, orbita: Milano.

Da Porta Calcinara al Ponte Coperto

Da Porta Calcinara al Ponte Coperto

Viaggiate a ritmi bassi, magari prima a piedi tra vie cittadine e poi inforcando una bicicletta per seguire le curve del Ticino. Potete iniziare da Porta Calcinara, non solo un varco antico resistito alla caduta della cinta spagnola, ma anche una finestra ideale sul Ticino, da cui anticamente arrivavano le “calci” per edificare case e palazzi della città.
La Porta, che dà il nome al quartiere, si trova nel rione medievale dei pescatori che scende verso il fiume.
Concedetevi una visita alla piccola ma bellissima
basilica di S. Teodoro, un ottimo esempio dell’arte romanica a Pavia nel XII secolo: lo noterete già dall’esterno a partire dalla facciata tripartita da lesene e le loggette cieche rampanti.
Ritornando sul lungo Ticino Visconti, su cui si trovano i resti della Porta Calcinara, sarete condotti allo scenografico Ponte Coperto
 trecentesco che, con le sue arcate distribuite in 200 metri di lunghezza, collega il centro storico al caratteristico abitato sulla sponda destra del fiume, il quartiere di Borgo Ticino.
Indugiando sul ponte fate caso, a metà dell’architettura, alla cappella dedicata al
patrono dei barcaioli, S. Giovanni Nepomuceno. Poco vicina vi è anche una curiosa targa che recita: “Ho spesso pensato a quel bel ponte di Pavia”. Si tratta di una citazione di Albert Einstein che visse qui in giovane età.

Dal Ponte Coperto a Borgo Ticino

Dal Ponte Coperto a Borgo Ticino

Prima di procedere a pedali, date uno sguardo a due tesori pavesi che a loro modo si guardano da una sponda all’altra del fiume. Sul suo lato sinistro (quello “orografico”) si trova la chiesa di S. Michele Maggiore, una eredità preziosa dello stile romanico lombardo del XII secolo. Se vi ritroverete a rimirare la sua facciata con la luce del sole noterete il tono caldo della sua pietra arenaria, in giorni uggiosi i toni grigi, al tramonto toni accesi. Infatti, il materiale di cui è composta assorbe la luce del giorno, così da sembrare sempre una chiesa diversa.
Altra chicca da vedere prima di attraversare la sponda del Ticino è il Collegio Borromeo, citato anche da Manzoni nei “Promessi Sposi”. Fondato dall’omonimo cardinale nel XVI secolo trasformando l’impianto di un precedente monastero, aveva lo scopo di accogliere studenti poveri.
Dall’altra parte del
Ponte Coperto si mette piede, infine, nel Borgo Ticino, che ha mantenuto l’aspetto di un villaggio di pescatori, lavandaie e cavatori di ghiaia. Nei pressi del piccolo borgo dalle case pastello ecco la chiesa di S. Maria in Betlem, anch’essa romanica di fondazione e aspetto, e chiamata così perché l’antica “Ticinum” era una tappa importante nell’itinerario dei pellegrini diretti in Terra Santa e anche per la pertinenza della chiesa al Vescovo di Betlemme. 

Parco Regionale Lombardo della Valle del Ticino

Parco Regionale Lombardo della Valle del Ticino

È il momento lasciarsi Borgo Ticino alle spalle e iniziare a pedalare, senza difficoltà e in direzione nord, lungo l’argine destro del Ticino. Entrate quindi nel Parco del Ticino, ente istituito nel 1974 che attraversa le province di Pavia, Varese e Milano. Il parco incrocia il Canale Gravellone, che nel XIX secolo rappresentava anche il confine tra il Regno Lombardo Veneto e il Regno Sardo Piemontese.
Si attraversano boschi, si vedono argini, rogge e langhe, e con un po’ di fortuna si prosegue con la compagnia sporadica di aironi e leprotti. Si attraversa quindi una grande ansa del fiume, ci si avventura tra le fronde del bosco del Mezzanone e si può a questo punto ipotizzare due brevi soste: la prima è nella Riserva Naturale Integrale Bosco Siro Negri, da cui si può osservare l’attività dei picchi e di rapaci; la seconda è nei pressi di Cascina Venara, in località Zerbolò, dove amano stazionare le cicogne bianche.
Parentesi per cinefili. Con poche pedalate si può anche arrivare a
Cascina Casoni che gli appassionati della commedia all’italiana conoscono bene perché si è girato il film cult Anni ‘80 con Renato Pozzetto Il ragazzo di campagna”.
A selfie scattato si può tornare verso la riva del Ticino e proseguire verso la fine dell’itinerario, il Ponte di Barche a Bereguardo, uno dei pochi esempi ancora rimasti di ponte sostenuto da chiatte galleggianti, mentre tutt’intorno il paesaggio si distende sul greto del Ticino.

Parco Regionale Lombardo della Valle del Ticino
01
01
Maggiori Informazioni

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
L’Italia è contemporanea: le architetture sorprendenti da Bolzano a Roma

L’Italia è contemporanea: le architetture sorprendenti da Bolzano a Roma

Cicloturismo
Il Sentiero Verde dell’Oglio in bicicletta

Il Sentiero Verde dell’Oglio in bicicletta

Idea Viaggio
Il Lambro a sud di San Colombano, tra Orio Litta e Lambrinia

Nella Bassa Padana lungo il Lambro

Arte e cultura
Raffaello in Lombardia

Raffaello in Lombardia

Arte e cultura
Piazza Broletto, stretta tra il fianco del Duomo e le arcate del palazzo Broletto

Piazze, chiese, palazzi: il fascino discreto della Lodi medievale e rinascimentale

Arte e cultura
Leonardo da Vinci - Piazza della Scala - Milano

Con Leonardo da Vinci tra Milano e i paesaggi dell’Adda

Arte e cultura
La facciata di casa Galimberti all’angolo tra via Sirtori e via Malpighi

Una passeggiata nei luoghi del Liberty milanese

Idea Viaggio
Piazza Duomo a Milano

Milano sulle tracce di Alessandro Manzoni e dei “Promessi Sposi”

Arte e cultura
Visione laterale posteriore della chiesa di S. Giovanni Bono

Cattedrali d’arte: l’architettura nelle chiese moderne di Milano

Spiritualità
Vista dell’abbazia di Morimondo, in provincia di Milano

Milano e dintorni: in bici sulla “Strada delle Abbazie”

Arte e cultura
La basilica di S. Lorenzo Maggiore

Una passeggiata nella Milano archeologica

Enogastronomia
I Navigli di Milano: tipicità e fine dining innovativi

I Navigli di Milano: tipicità e fine dining innovativi

Laghi
Coppia di escursionisti a Lecco

A Lecco, per un itinerario romantico sulle tracce dei Promessi Sposi

Idea Viaggio
James Bond e il lago di Como: le ville di “007 – Casino Royale”

James Bond e il lago di Como: le ville di “007 – Casino Royale”

Idea Viaggio
Varese e il suo territorio

Varese e il suo territorio

Arte e cultura
Piero Portaluppi, il più grande architetto milanese del Novecento

Piero Portaluppi, il più grande architetto milanese del Novecento

Escursioni
Il Sentiero del Viandante

Il Sentiero del Viandante

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.