Salta il menu
Enogastronomia
Basilicata

Il Pane di Matera

Materie prime di altissima qualità e una forma e un gusto unico, frutto di una tradizione e di una cultura nata nei Sassi e tramandata da generazioni.

2 minuti

L'Italia ha una tradizione secolare relativa al pane. Da nord a sud, ogni paese ha il suo pane tradizionale, e tra i più famosi c'è quello proveniente da una delle zone più belle d'Italia, la Basilicata: è il pane di Matera. Conosciuta per le antiche abitazioni, i sassi e le chiese rupestri, Matera è una città dal fascino indiscusso. Apprezzata dai turisti di tutto il mondo, il paese lucano è stato inscritto nella World Heritage list dell'Unesco nel 1992. E quando si gira per questa suggestiva cittadina la sensazione è quella di trovarsi in un presepe. Non è un caso che sia detta anche la seconda Betlemme, e proprio per il suo aspetto è stata l’ambientazione di film straordinari come The passion di Mel Gibson. Il pane di Matera è da sempre simbolo della città. La sua forma e il gusto unico sono il frutto di una antichissima cultura e di una tradizione viva oggi più che mai.

Il Pane di Matera IGP vero lucano è ottenuto con semole rimacinate di grano duro 100% lucane, di cui il 20-30% appartengono all'antica e pregiata varietà di grano “Senatore Cappelli”. Il rigoroso disciplinare IGP di produzione che interviene sull'intera filiera per garantire la qualità del prodotto, prevede, tra le altre cose: lo stoccaggio del grano in silos termo-ventilati per garantire l'inalterabilità delle proprietà organolettiche del grano, l'utilizzo del lievito madre naturale ottenuto dalla macerazione in acqua di uva e fichi e il rispetto di lunghi momenti di lievitazione sia in vasca che nelle tavole.

Tra gli aspetti più importanti del pane, oltre alla bontà del prodotto, la genuinità delle materie prime e all'importante lavorazione, vi è la capacità di conservare i grani coltivati sulla collina materana e nei paese limitrofi. La forma del pane ricorda un piccolo rilievo montuoso, caratteristico del paesaggio della Murgia Materana, gli ingredienti sono invece una sintesi degli elementi di base peculiari del materano: l’acqua e i grani. Fino al 1950 le famiglie materane imprimevano sulla pasta da infornare il proprio marchio con un timbro in legno per riconoscerlo dopo la cottura. Il timbro veniva realizzato dai pastori durante la loro permanenza ai pascoli. Numerosi timbri del pane di Matera sono conservati ed esposti presso il Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola a Matera.

Talmente buono da mangiare così da solo, il pane può essere acquistato confezionato in sacchetto del Consorzio del Pane di Matera IGP. Il pane è spesso usato anche nella preparazione di piatti come la ‘cialledda calda’ con uovo, alloro, aglio e olive sul pane cotto e la ‘cialledda fredda’, con pane inumidito con pomodori e aglio.

Altri prodotti dell'enogastronomia

Varia è l’enogastronomia materana: famosi tutti i prodotti con il famoso Grano Duro di Matera, compresa la pasta. Non manca il buon vino che ha meritato il marchio Doc Matera, prodotto in vari comuni del materano, con uve Aglianico, Sangiovese, Primitivo, Greco e Malvasia di Basilicata.

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
punti panoramici matera

Punti panoramici di Matera per uno spettacolare colpo d’occhio sui Sassi

Tour e esperienze
Basilicata a pieni polmoni

Basilicata a pieni polmoni

Arte e cultura
Centro storico - Matera, Basilicata

Basilicata, una fuga dallo stress quotidiano alla riscoperta della bellezza

UNESCO
1165891877

Matera, la città dei Sassi e delle chiese rupestri Patrimonio UNESCO

Città d'arte
Matera, la meravigliosa Città dei Sassi Patrimonio dell'Umanità

Matera, la meravigliosa Città dei Sassi Patrimonio dell'Umanità

Enogastronomia
Meravigliosa Basilicata, culla di antichi sapori mediterranei

Meravigliosa Basilicata, culla di antichi sapori mediterranei

Enogastronomia
Miele lucano: i vari tipi del dolce nettare della Basilicata

Miele lucano: i vari tipi del dolce nettare della Basilicata

Enogastronomia
Delizie lucane: l’Olio Extravergine d'oliva della Basilicata

Delizie lucane: l’Olio Extravergine d'oliva della Basilicata

Natura
Basilicata-Lucania: due nomi per un’unica storia da raccontare e una memoria unica da riscoprire

Basilicata-Lucania: due nomi per un’unica storia da raccontare e una memoria unica da riscoprire

Cicloturismo
in-ebike-parco-della-murgia-hero

Cosa vedere nella Murgia materana in e-bike per scoprire le chiese rupestri

Musei e monumenti
Il Castello di Melfi, in Basilicata, fortezza-guida del Medioevo

Il Castello di Melfi, in Basilicata, fortezza-guida del Medioevo

Arte e cultura
Basilicata coast to coast: l’itinerario perfetto per scoprire la regione

Basilicata coast to coast: l’itinerario perfetto per scoprire la regione

Mare
Maratea, la perla del Tirreno per chi ama l’arte sacra

Maratea, la perla del Tirreno per chi ama l’arte sacra

UNESCO
Le Antiche faggete, foreste primordiali italiane e tempio della natura

Le Antiche faggete, foreste primordiali italiane e tempio della natura

Divertimento
Basilicata, il Volo dell’Angelo: sospesi tra cielo e terra

Basilicata, il Volo dell’Angelo: sospesi tra cielo e terra

Idea Viaggio
Alla scoperta della Basilicata occidentale e dei borghi di Moliterno, Maratea e Latronico

Alla scoperta della Basilicata occidentale e dei borghi di Moliterno, Maratea e Latronico

Enogastronomia
storia del peperone crusco

La regione Basilicata attraverso la pizza di Franco Pepe

Spiritualità
La poetica Lucania tra arte, natura e spiritualità: Grottole e  l’Oasi di San Giuliano

La poetica Lucania tra arte, natura e spiritualità: Grottole e l’Oasi di San Giuliano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.