Salta il menu
Cammini
10 maggio 2025

Umbria: Passignano sul Trasimeno e la Lauretana, Vie e Cammini Lauretani

Panoramica

SABATO 10 MAGGIO 2025: ESCURSIONE TRA PASSIGNANO SUL TRASIMENO E LA LAURETANA

 

I LUOGHI E L’ESPERIENZA

Camminare lungo le rive del Lago Trasimeno, accarezzati dalla brezza leggera e accompagnati dallo specchio d’acqua più grande dell’Italia centrale, è un’esperienza che va oltre la semplice escursione: è un invito alla lentezza, alla meraviglia, all’ascolto profondo del paesaggio. L’itinerario ci porterà a scoprire la bellezza sobria e incantata di Passignano sul Trasimeno, uno dei borghi più pittoreschi del lago, arroccato sulla sponda settentrionale come un piccolo presepe di pietra che si riflette nell’acqua.

 

 

L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA

L’escursione sarà ad anello e sarà percorsa con passo lento e consapevole, per dare spazio al respiro del paesaggio e al valore di ogni passo. Il percorso partirà dal lungolago di Passignano sul Trasimeno, seguendo la pista ciclabile che costeggia l’acqua in direzione del borgo. Dopo aver attraversato il centro storico, si proseguirà verso l’entroterra, in direzione di Cerqueto, dove il cammino abbraccerà un ambiente più naturale e silenzioso.

Tra strade bianche, sentieri panoramici e paesaggi rurali, si tornerà poi lentamente verso il punto di partenza, chiudendo un cerchio fatto di natura, cultura e spiritualità. L’escursione si inserisce all’interno del tracciato umbro della Via Lauretana, rievocando il tempo in cui viandanti e pellegrini percorrevano questi sentieri diretti verso Loreto.

Un Cammino facile con lo sguardo all’inclusività, che vuole avvicinare tutti anche persone con disabilità che possono e vogliono vivere un’esperienza in cui il vero protagonista è il paesaggio, e la vera meta è il presente condiviso con il passo degli altri.

 

SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE

 

●        Lunghezza: 10.2km

●        Dislivello: +196 mt / -196 mt

●        Difficoltà: escursionistico (E)

●        Tipologia: anello

●        Tema: accessibilità

 

VIE E CAMMINI LAURETANI

Le Vie e Cammini Lauretani sono il cammino di antichissima tradizione mariana che unisce il Santuario della Santa Casa di Maria di Loreto nelle Marche, la Basilica di San Francesco ad Assisi in Umbria e la Basilica di San Pietro in Roma, toccando Macerata e Recanati, Camerino e Tolentino, Spoleto e Foligno, Civita Castellana e Narni, nonché intrecciandosi anche con significative Vie del pellegrinaggio internazionale, quali la Via Francigena in Toscana.

Orari

PRENOTA ORA

Clicca sul link e prenota l’escursione. Per tutte le informazioni riguardanti la disabilità contatta accessibilita@camminiaperti.net.

 

Esperienza promossa dalla Regione Umbria in collaborazione con Club Alpino Italiano, FederTrek, FISH, FISH Umbria, tra cui AIPD e l’associazione Camminare Guarisce.

 

Scopri da questo link tutte le esperienze turistiche che si possono vivere nelle Umbria.

 

Iniziativa "Cammini Aperti" - Iniziativa finanziata con il Fondo Sviluppo e Coesione, Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero della Cultura, “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica – Azioni trasversali” di cui è beneficiario il Ministero del Turismo.

Passignano sul Trasimeno

06065 Passignano sul Trasimeno PG, Italia

Ti potrebbe interessare

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Il borgo di Arrone e il suo monte, Vie e Cammini di San Francesco

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Monteleone di Spoleto, la Biga e l’Ostello, Cammino di San Benedetto

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: I Corali di Stroncone e San Simeone, Vie e Cammini di San Francesco

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Foligno - Colfiorito, Vie e Cammini Lauretani

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Anello su Spoleto, Vie e Cammini di San Francesco

Arte e cultura
Immagini Pagina HUB - 1

Cripta della Basilica di San Benedetto da Norcia, Cammino di San Benedetto

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Anello del paesaggio tra Assisi e Spello, Vie e Cammini Lauretani

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Anello Fogliano di Cascia, Cammino di San Benedetto

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Città di Castello Villa Montesca e l’Eremo del Buonriposo, Vie e Cammini di San Francesco

Spiritualità
Umbria: la Via di Francesco

Umbria: la Via di Francesco

Spiritualità
Umbria: la Via Lauretana

Umbria: la Via Lauretana

Cammini
Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Cammini
Itinerario a piedi da Arrone a Tripozzo

Itinerario a piedi da Arrone a Tripozzo

Borghi
Viaggio alla scoperta di Rasiglia, la “Piccola Venezia dell’Umbria”, e dintorni

Viaggio alla scoperta di Rasiglia, la “Piccola Venezia dell’Umbria”, e dintorni

Cicloturismo
Attraversare l’Umbria pedalando è un’avventura che ritempra corpo e spirito

Attraversare l’Umbria pedalando è un’avventura che ritempra corpo e spirito

Natura
Cascata delle Marmore, Parco fluviale del Nera: in Umbria tra natura e divertimento in famiglia

Cascata delle Marmore, Parco fluviale del Nera: in Umbria tra natura e divertimento in famiglia

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Cicloturismo
Umbria, pedalando verso Norcia: da Preci a Castelluccio

Umbria, pedalando verso Norcia: da Preci a Castelluccio

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.