Salta il menu
Folklore
07 maggio 2025 - 10 maggio 2025

Il Calendimaggio di Assisi

Panoramica

Il Calendimaggio è una festa stagionale che celebra l'arrivo della primavera. Un inno all’amore e alla ritrovata gioia di vivere, quello che si ripete ad Assisi dal 7 al 10 Maggio. Nate sicuramente in seno all’antico popolo degli Umbri per festeggiare il ritorno della bella stagione e il rinnovarsi del ciclo della vita dopo le giornate fredde e aspre dell’inverno, nel medioevo e anche grazie all’influenza provenzale, le “canzoni di maggio” ebbero un grande sviluppo: anche nella vita di San Francesco si legge, che nella sua giovinezza, il santo amava comporre poesie e canti. Proprio all’inizio di questo mese, infatti, brigate di giovani giravano i vari rioni cantando e ballando.

E proprio nei primi giorni di maggio Assisi torna a vestirsi di medioevo: le due “parti” della città gareggiano per aggiudicarsi la vittoria di questo torneo, tutto giocato sulla bellezza e la poesia.

La Benedizione dei vessilli, unico momento religioso di una Festa assolutamente profana, da inizio alla manifestazione.

Il Sindaco della città, con l’atto simbolico della Consegna delle Chiavi, offre al Maestro di Campo la potestà giudiziaria per il periodo della manifestazione.

Per quattro intense giornate la cittadina umbra vivrà immersa nel medioevo: la lettura dei “bandi di sfida” ricchi di ironia e sarcasmo, l’elezione di Madonna Primavera, la rievocazione di vita medioevale, un vero e proprio salto nel passato che coinvolge alcune zone della città, e poi i Cortei e la sfida canora che, in una piazza gremita ma in silenzio sacrale, conduce al Verdetto finale.

Il responso dei giurati, riuniti presso gli uffici del Comune nel palazzo del Capitano del Popolo, viene declamato dal Maestro di Campo.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito web ufficiale: Calendimaggio di Assisi

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso consulta il sito ufficiale: Calendimaggio di Assisi

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso consulta il sito ufficiale: Calendimaggio di Assisi

Assisi

06081 Assisi PG, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Umbria, in viaggio su due ruote da Umbertide al Monte Cucco

Umbria, in viaggio su due ruote da Umbertide al Monte Cucco

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Città d'arte
Perugia

Perugia, un gioiello storico e artistico nel centro Italia

Meta turistica
Todi e le Campane di San Fortunato tra medioevo e arte contemporanea

Todi e le Campane di San Fortunato tra medioevo e arte contemporanea

Idea Viaggio
Il lago Trasimeno come non lo avete mai visto

Il lago Trasimeno come non lo avete mai visto

Festività
giostra di natale a gubbio

Cosa vedere a Gubbio a Natale per un itinerario da sogno

Borghi
Viaggio alla scoperta di Rasiglia, la “Piccola Venezia dell’Umbria”, e dintorni

Viaggio alla scoperta di Rasiglia, la “Piccola Venezia dell’Umbria”, e dintorni

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Cicloturismo
Umbria, pedalando verso Norcia: da Preci a Castelluccio

Umbria, pedalando verso Norcia: da Preci a Castelluccio

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Enogastronomia
In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Enogastronomia
1272243728

Only wine festival

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.