Salta il menu

Castel Ritaldi

Panoramica

Nel cuore dell’area olivicola “Colli Martani”, pregiata sottozona della Dop Umbria, il borgo di Castel Ritaldi è immerso in un paesaggio agricolo di uliveti tra i più densi della regione. La cultivar più diffusa è la Moraiolo, fruttata e leggermente piccante, spesso abbinata alle olive Leccino e S. Felice.
Castel Ritaldi prende il nome da un piccolo quartiere fortificato i cui resti spiccano ancora al centro del villaggio, affiancato dalla chiesa parrocchiale di S. Marina.
Attorno a Castel Ritaldi c’è il meglio della storia e della cultura umbra. Bastano pochi minuti di guida per raggiungere luoghi di fama planetaria come
Spoleto, Foligno e Trevi.  A sud del borgo si aprono poi gli scenari selvaggi e incontaminati dei monti Martani, che attraversano verticalmente la regione per la gioia degli amanti di trekking, ciclismo e equitazione.

Castel Ritaldi
06044 Castel Ritaldi PG, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Enogastronomia
Agnello con tartufo con torta al testo

Agnello con tartufo con torta al testo

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Festività
giostra di natale a gubbio

Cosa vedere a Gubbio a Natale per un itinerario da sogno

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Divertimento
1770850966

Todi Festival

Città d'arte
Perugia

Perugia, un gioiello storico e artistico nel centro Italia

Enogastronomia
In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Cammini
Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Borghi
Umbria borgo

L'Umbria meridionale e i borghi di Stroncone, Arrone e Calvi dell'Umbria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.