Panoramica
La via Flaminia, strada consolare di epoca romana che collega Roma a Rimini, attraversa in Umbria meridionale un’area archeologica di importante rilevanza storica. Si tratta dell’antica Carsulae, una città fondata intorno al III secolo a.C. nei pressi dell’odierna Terni e riscoperta durante alcuni scavi archeologici tra il Seicento e il Settecento.
A Carsulae si possono ritrovare oggi i resti di un impianto termale e di uno spazioso foro; particolarmente ben conservati sono poi il teatro e l’anfiteatro cittadino. L’arco di S. Damiano, più spostato rispetto agli altri reperti archeologici, segnava l’ingresso settentrionale in città e affascina ancora oggi con le sue possenti geometrie.