Panoramica
Fiammetta Inga, madre dell’attuale proprietario, si trasferì al Podere Marella nel 1974, dando vita a una delle prime cantine biologiche italiane. Ancora oggi, l’attenzione alla qualità è al centro di tutte le fasi del processo produttivo, a partire dalla raccolta manuale e dalla rigorosa selezione delle uve. La collaborazione con l’enologo francese Jean Natoli, coadiuvato negli anni più recenti dal giovane Guido Beltrami, ha garantito un costante miglioramento del prodotto nel tempo, oltre che una continua ricerca e messa a punto di nuovi vini, tutti caratterizzati da una forte dominanza dei vitigni del territorio – Sangiovese, Gamay del Trasimeno e Canaiolo per rossi e rosato, Grechetto e Vermentino per i bianchi. Tutti i vini Podere Marella sono certificati da BioAgriCert – organismo di controllo per l’agricoltura ed i prodotti biologici riconosciuto dall’Unione Europea. Ci fa sempre piacere accogliere visitatori per tour della vigna e degustazioni dei nostri vini.