Salta il menu

Allerona

Panoramica

Tra colline di faggi, lecci e ginepri, sorge Allerona, che svetta dalla cima di un’altura dalla quale nei secoli scorsi si controllava il territorio, per difenderlo da possibili invasioni nemiche. Nel borgo la storia è la protagonista di questa poesia urbana: da vedere sono i resti del Castello feudale di Lerona di cui sono rimaste solamente le mura, la Porta del Sole (accesso orientale) e la Porta della Luna (accesso occidentale). Sulla piazza centrale, piazza Santa Maria, il punto più alto del paese, dove un tempo sorgeva il castello e passeggiando, si arriva a incontrare le piccole chiese; di fronte alla chiesa di Santa Maria della Stella troverete il Palazzo Visconteo. All'esterno delle mura cittadine si trova la chiesa della Madonna dell’Acqua costruita su una cappella preesistente vicino a una fonte d’acqua che si narrava fosse miracolosa. E infine, a custodire il borgo, un paesaggio prezioso: qui, non potrà mancare una visita alla villa Cahen con il suo giardino all’italiana e al parco di Villalba che custodisce una ricchissima biodiversità.

Allerona

05011 Allerona TR, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Borghi
Umbria borgo

L'Umbria meridionale e i borghi di Stroncone, Arrone e Calvi dell'Umbria

Borghi
Passignano, veduta del lago Trasimeno da La Rocca

3 incredibili villaggi intorno al Lago Trasimeno in Umbria

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria e i suoi prodotti tipici

Cammini
Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Enogastronomia
Storia del tartufo

Storia del tartufo

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Festività
giostra di natale a gubbio

Cosa vedere a Gubbio a Natale per un itinerario da sogno

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.