Salta il menu
Arte e cultura
15 maggio 2025 - 19 maggio 2025

Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Panoramica

Il Salone Internazionale del Libro di Torino è la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria. E’ un festival culturale che si svolge ogni anno per cinque giorni a Torino, al Lingotto Fiere, celebrando la lettura, i libri e le idee. Anche nell’edizione 2025, che avrà luogo dal 15 al 19 maggio, più di mille editori avranno l’occasione di trovarsi, presentare e vendere le proprie novità editoriali. Il Salone sarà nuovamente il punto di incontro di tutta la filiera del libro, dai bibliotecari ai librai, dagli autori ai traduttori, dai giornalisti agli influencer. Sarà ancora un viaggio tra i libri, gli autori, le storie. Tanti gli eventi off che portano la "Festa del libro" in tutta la città e nel territorio: per celebrare cultura,  creatività e  sperimentazione.

Torino

Ti potrebbe interessare

Musica
Kappa FuturFestival

Kappa FuturFestival

Idea Viaggio
Torino sotto i riflettori: tra i luoghi da incubo di Dario Argento

Torino sotto i riflettori: tra i luoghi da incubo di Dario Argento

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Arte e cultura
 La possente struttura barocca della basilica di Superga, a Torino.

Capolavori del barocco piemontese

Idea Viaggio
Torino - Parco Dora

Viaggio tra i festival musicali del Piemonte

Idea Viaggio
Il Parco Dora, uno dei simboli della riqualificazione urbana della città di Torino

Torino contemporanea: dalle aree industriali rinnovate ai luoghi dell’arte

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.