Salta il menu

Abruzzo Gourmet

Abruzzese

Panoramica

Abruzzo Gourmet e’ il ristorante di cucina tradizionale abruzzese situato nel cuore di Lanciano nella suggestiva Piazza Plebiscito, ai piedi della Cattedrale della Madonna del Ponte e ad un passo dai principali monumenti della città. Nel periodo estivo e’ possibile pranzare o cenare all’aperto direttamente nella piazza ed assaporare i tipici arrosticini abruzzesi. Il ristorante inoltre gode di una sala riservata con un meraviglioso affaccio sui monumenti.

Servizi
icon-check
American Express
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Apple Pay
icon-check
Asporto
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Cocktail
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Google Pay
icon-check
Mastercard
icon-check
Menù bambini
icon-check
Non fumatori
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Ticket restaurant
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Visa
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
10:00 am-03:00 am
06:00 pm-12:00 am
Mercoledì - Giovedì
10:00 am-03:00 pm
06:00 pm-12:00 am
Venerdì
10:00 am-03:00 am
06:00 pm-12:00 am
Sabato - Domenica
10:00 am-03:00 pm
06:00 pm-12:00 am
Abruzzo Gourmet

PIAZZA PLEBISCITO 67-69, 66034 LANCIANO (CH)

Chiama 0872466471 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Natura
Abruzzo, la regione verde d'Europa

Abruzzo, la regione verde d'Europa

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Enogastronomia
Pallotte cacio e uova

Pallotte cacio e uova

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Enogastronomia
Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Enogastronomia
Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.