Salta il menu

Montalto Dora

Panoramica

Posto lungo la valle della Dora Baltea, Montalto Dora sorge alle porte di Ivrea lungo il tratto Morenico-Canavesano della Via Francigena. Ci accoglie il fascino suggestivo del Castello che si staglia sulle acque del Lago Pistono, uno dei 5 Laghi di Ivrea.

Numerose e bellissime escursioni ci portano a scoprire un territorio ricco di biodiversità. Non potete mancare una visita alle Terre Ballerine, uno strato di torba appoggiato su una superficie d’acqua, su cui si può saltellare come su un tappeto elastico.

Il ritrovamento di tracce di un insediamento palafitticolo riferibile al Neolitico sulle rive del lago ha dato vita, nel 2017, al Parco Archeologico che accoglie la ricostruzione di una palafitta in scala reale. Lo Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono, situato vicino al Municipio, conserva reperti archeologici di notevole rilevanza scientifica e illustra la cultura e lo stile di vita dei primi abitanti di questa terra racchiusa tra montagne e acque.

Montalto Dora

10016 Montalto Dora TO, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Cammini
Sentiero CAI Piemonte: Settimo Vittone – Montalto Dora

Sentiero CAI Piemonte: Settimo Vittone – Montalto Dora

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Divertimento
Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d'Italia

Zoom Torino, il primo bioparco immersivo d'Italia

Natura
Inverno detox: mille modi per vivere la montagna in Piemonte

Inverno detox: mille modi per vivere la montagna in Piemonte

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cammini
Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Arte e cultura
Arte e natura nel giardino sabaudo: la Venaria Reale

Arte e natura nel giardino sabaudo: la Venaria Reale

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.