Salta il menu
10 maggio 2025 - 11 maggio 2025

La Sagra del carciofo di Montelupone

Panoramica

La Sagra del Carciofo di Montelupone è un appuntamento tradizionale che ricorre dal 1961.

Quest'anno la 62sima edizione della Sagra del Carciofo si svolgerà il 10 e 11 maggio 2025.

Richiama migliaia di visitatori da tutta la regione, attirati dalla gustosa offerta di prelibatezze gastronomiche e dall'atmosfera folkloristica. L’ obiettivo della sagra è quello di valorizzare il carciofo di Montelupone, al quale è stato attribuito il marchio DE.C.O. (denominazione comunale di origine) e il marchio Slow Food.

Noto anche come scarciofeno è prodotto nella provincia di Macerata. Caratteristico di questo carciofo è la varietà tardiva e si differenzia in due ecotipi: la varietà precoce con foglie dal contorno gentile (non seghettate) e più produttiva che si raccoglie dalla fine di marzo e una varietà a foglie seghettate, una dimensione della pianta più piccola ed un raccolto più tardivo. Quando la pianta è giovane, arriva a produrre dieci capolini (inflorescenze del carciofo), ma dopo qualche anno scende ad appena quattro. A causa di questo rapido calo produttivo e della resa più bassa della media (5,5 tonnellate per ettaro, a differenza, per esempio, del romanesco che arriva a 10 tonnellate), il carciofo di Montelupone è conosciuto solo a livello locale ed è distribuito in una zona limitata, nonostante la sua altissima qualità. Tuttavia, grazie al gusto saporito e molto dolce, è protagonista di molti piatti tipici, come le tagliatelle ai carciofi, i carciofi fritti e i carciofi alla giudia, che si possono apprezzare in occasione della sagra.

Storicamente, a Montelupone, i primi capolini, quelli più grandi, sono cucinati in padella interi con finocchio selvatico, foglie di aglio fresco, varie erbe aromatiche locali, olio, sale e vino bianco, mentre i capolini più piccoli sono scottati e poi messi sott’ olio. Il prodotto è consumato allo stato fresco o eventualmente conservato sott’olio secondo le tradizionali ricette casalinghe.

 

 

 

 

Orari

Dal 10 Mag al 11 Mag 2025

Biglietti

0.0E0

Acquista

Biglietti

0.0E0

Montelupone

62010 Montelupone MC, Italia

Ti potrebbe interessare

Evento
Fano

BrodettoFest 2025 - Fano

Folklore
I Carnevali storici del Piceno

I Carnevali storici del Piceno

Arte e cultura
FESTA DELL’AQUILONE 70° EDIZIONE

FESTA DELL’AQUILONE 70° EDIZIONE

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Borghi
Gradara

Gradara

Montagna
Marche in bicicletta: da Morichella ai Piani di Ragnolo

Marche in bicicletta: da Morichella ai Piani di Ragnolo

Natura
Alla scoperta delle Marche in bici, da Forca di Presta a Pescara del Tronto

Alla scoperta delle Marche in bici, da Forca di Presta a Pescara del Tronto

Meta turistica
Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Cammini
Da Visso a Lago dei Vigi

Da Visso a Lago dei Vigi

Arte e cultura
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Idea Viaggio
Marche illuminate: luce e design a Recanati, Macerata e Tolentino

Marche illuminate: luce e design a Recanati, Macerata e Tolentino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.