Salta il menu
Evento
01 maggio 2025 - 31 ottobre 2025

Festival dell’Appennino, Inclusivo di Natura 2025

Panoramica

Il Festival dell'Appennino, Inclusivo di Natura torna nel 2025 con la sua sedicesima edizione portando con sé un ricco programma di eventi che, da maggio a ottobre accompagneranno turisti, appassionati e curiosi alla scoperta delle meraviglie dell'Appennino centrale. Un’ esperienza unica che intreccia natura, cultura e tradizione attraverso escursioni, spettacoli, concerti ed enogastronomia, nell’intento di creare un legame profondo tra territorio e comunità.

Le tappe in programma porteranno i partecipanti in luoghi spesso poco conosciuti, affascinanti e ricchi di storia, che negli ultimi anni hanno vissuto fenomeni di spopolamento a seguito dei noti eventi sismici. Grazie all'accompagnamento di guide esperte, i partecipanti potranno immergersi in paesaggi mozzafiato, riscoprire antiche tradizioni e vivere momenti di aggregazione e festa con le comunità locali, creando una connessione autentica con il territorio.

L’ inclusività è da sempre uno dei valori fondanti del festival. Le escursioni sono pensate per accogliere partecipanti di ogni età e livello di esperienza, con percorsi accessibili anche alle persone con mobilità ridotta grazie all’uso della Joelette, una speciale carrozzina da trekking che permette a bambini e adulti con disabilità di partecipare attivamente alle attività all’ aria aperta, rendendo il festival un'opportunità di scoperta senza barriere.

Nato nel 2011 nel Piceno, il Festival dell’Appennino è cresciuto nel tempo, diventando un punto di riferimento per il turismo slow e sostenibile. Dal 2024, grazie al sostegno del Commissario Straordinario Sisma 2016 e dei Bim territoriali, il festival ha ampliato i suoi confini, coinvolgendo Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria e rafforzando il legame tra territori, comunità locali ed enti pubblici. L’ essenza del Festival risiede nell’inclusività.

 

 

 

Orari

Per maggiori informazioni sul programma completo e sulle modalità di partecipazione agli eventi, è possibile visitare sito il web ufficiale dell’iniziativa.

Marche

Marche, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.