Salta il menu

Ponti sul Mincio

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Nel territorio della Colline Moreniche del Garda e all’interno del Parco del Mincio, Ponti sul Mincio è dominato dal castello scaligero, risalente al periodo compreso tra il 1260 e il 1276. Nel centro storico troviamo il Monumento ai Caduti, progettato dallo stesso ingegnere Vittoriale di Gardone Riviera, la chiesa di Sant’Antonio Abate e l’antico lavatoio pubblico, recentemente restaurato e ancora oggi utilizzato dalle donne del paese. Da vedere anche il forte Ardietti, compreso nel sistema di difesa territoriale del Quadrilatero Austriaco. Il Parco del Mincio, uno dei primi creati in Lombardia, è perfetto da scoprire a piedi o in bici grazie alla ciclabile Mantova-Peschiera o con le escursioni proposte periodicamente.

La cucina tradizionale spazia dagli strangolini, ottimo primo piatto, ai salami locali passando per il fogassin, dolce di tradizione contadina. Per accompagnare, ci sono i tre vini DOC dei Colli Morenici. Tra gli eventi, segnaliamo la Sagra di S. Gaetano (certificata nel 2019 come Sagra di Qualità dall’UNPLI) agli inizi di agosto, l’antica Sagra di San Nicolò a dicembre e il Premio Maria Zamboni a luglio.

Ponti sul Mincio

46040 Ponti sul Mincio MN, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Cicloturismo
una domenica sulla pista ciclabile del mincio in famiglia

Una domenica sulla pista ciclabile del Mincio

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Arte e cultura
7 castelli da visitare in Lombardia

7 castelli da visitare in Lombardia

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Montagna
 Lombardia: paesaggi e attività per una perfetta vacanza in montagna

Lombardia: paesaggi e attività per una perfetta vacanza in montagna

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.