Salta il menu
25 aprile 2025 - 27 aprile 2025

La Valle dei formaggi

Panoramica

Dal 25 al 27 Aprile 2025 torna la nuova edizione della  “Valle dei Formaggi”,
Una 3 giorni di ecoturismo dedicata alla scoperta della tradizione casearia della Valle Brembana che riesce a produrre ben 4 DOP e interessanti presidi slow food, tutte eccellenze gastronomiche a cui corrispondono storie di gente della montagna, perché ogni formaggio contiene anche la cultura e la tradizione della comunità che lo produce.
Ogni giornata sarà dedicata ad un formaggio diverso, con trekking ad hoc nei territori di produzione, incontrando i protagonisti, ascoltando le loro storie, visitando le aziende agricole ed ovviamente degustando i prodotti tipici. 

La 3 giorni di quest’anno avrà come protagonisti 3 nuove realtà casearie, con nuovi itinerari trekking e nuovi personaggi da scoprire:

Venerdì 25 aprile: Il TALEGGIO
Escursione trekking nel territorio di Morterone, piccolo comune della Comunità montana della Val Sassina.
Sabato 26 aprile: CAPRA E SPEZIATI
Escursione nel territorio di Oltre il Colle in Val Serina con visita in azienda agricola locale
Domenica 27 aprile: STRACHITUNT
Escursione trekking in Val Taleggio, con visita in azienda.

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Bergamo

Bergamo, Provincia di Bergamo, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Arte e cultura
Raffaello in Lombardia

Raffaello in Lombardia

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Cicloturismo
Il Sentiero Verde dell’Oglio in bicicletta

Il Sentiero Verde dell’Oglio in bicicletta

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Evento
Ph: in-lombardia adobestock

Sarnico Lovere Run

Idea Viaggio
Il Lambro a sud di San Colombano, tra Orio Litta e Lambrinia

Nella Bassa Padana lungo il Lambro

Enogastronomia
Le mille sfumature della Lombardia

Le mille sfumature della Lombardia

Musica
Musica - @123rf inLombardia

Incontri europei con la musica

Enogastronomia
Casoncelli alla bergamasca

Casoncelli alla bergamasca

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.