Sirmione costruita sull’acqua
![Sirmione costruita sull’acqua](/content/dam/tdh/it/interests/italia/rotta-della-centomiglia-italia-in-barca/media/800X500_rotta_della_centomiglia_1.jpg.transform/w_800/h_500/image.jpeg)
Il viaggio parte da Desenzano, la località più a sud del Lago di Garda. È dominata da un castello e regala scorci pittoreschi che potete godervi specialmente partendo dal mercato del pesce. La prua è diretta a nord-est e dopo circa 6 miglia giungerete a Sirmione, protesa sull’acqua. Visitate l’affascinante castello scaligero, le terme e le grotte di Catullo.
Lazise, l’incantevole
![Lazise, l’incantevole](/content/dam/tdh/it/interests/italia/rotta-della-centomiglia-italia-in-barca/media/800X500_rotta_della_centomiglia_2.jpg.transform/w_800/h_500/image.jpeg)
Ripartite da Sirmione e navigate per 7 miglia fino a raggiungere l’incantevole porto di Lazise. Passeggiate per il centro storico esplorando il castello scaligero, la chiesa dei Santi Zenone e Martino e la pieve romanica di San Nicolò. Approfittatene per fare cambusa rifornendovi di olio extravergine di oliva, vino rosato e formaggio Monte Veronese.
Gardone Riviera e il Vittoriale di D’Annunzio
![Gardone Riviera e il Vittoriale di D’Annunzio](/content/dam/tdh/it/interests/italia/rotta-della-centomiglia-italia-in-barca/media/1600X1000_rotta_della_centomiglia_3_new.jpg.transform/w_800/h_500/image.jpeg)
Da Lazise riprendete la rotta verso nord-ovest dirigendovi verso Gardone Riviera a circa 15 miglia di distanza. Godetevi la navigazione nel Golfo di Salò e scendete a terra per visitare il Vittoriale, la bizzarra residenza di Gabriele D’Annunzio.
Malcesine all’ombra di un castello
![Malcesine all’ombra di un castello](/content/dam/tdh/it/interests/italia/rotta-della-centomiglia-italia-in-barca/media/800X500_rotta_della_centomiglia_4.jpg.transform/w_800/h_500/image.jpeg)
Da Gardone virate verso nord-est per circa 10 miglia tornando verso Torri del Benaco, sulla sponda veneta. È un borgo tuttora pieno di torri medievali. Da qui puntate dritti verso nord fino a Malcesine. Sono 15 miglia che si percorrono facilmente al mattino con il vento in prua. Approdate alla Fraglia della Vela e passeggiate per il paese all’ombra di un castello scaligero e del monte Baldo.
Limone sul Garda, amato da Goethe
![Limone sul Garda, amato da Goethe](/content/dam/tdh/it/interests/italia/rotta-della-centomiglia-italia-in-barca/media/1600X1000_rotta_della_centomiglia_5.jpg.transform/w_800/h_500/image.jpeg)
Quando l'intellettuale e letterato tedesco Johann Wolfgang von Goethe passò da queste parti, in una delle prime tappe del suo Viaggio in Italia, restò colpito dal clima e dai paesaggi mediterranei dei luoghi, e si innamorò di Limone del Garda, dove l'aria profuma davvero di agrumi.
Riva del Garda, in cima al lago
![Riva del Garda, in cima al lago](/content/dam/tdh/it/interests/italia/rotta-della-centomiglia-italia-in-barca/media/800X500_rotta_della_centomiglia_6.jpg.transform/w_800/h_500/image.jpeg)
Riprendete la rotta verso Torbole, un borgo abitato da pescatori e boscaioli. Questo angolo del lago è molto ventoso e amato dai windsurfer. Poco oltre si staglia Riva del Garda, la località più a nord del lago dominata da una rocca. Scendete a terra, godetevi la bella piazza del paese e scoprite la chiesa dell’Inviolata.
Le informazioni sono state fornite da Viaggio Italiano