Salta il menu
Arte e cultura
23 ottobre 2024 - 06 aprile 2025

Egitto. Viaggio verso l'immortalità

Panoramica

“EGITTO. Viaggio verso l’immortalità”, a Palazzo Sarcinelli dal 23 ottobre 2024 al 6 aprile 2025, condurrà il visitatore alla scoperta delle leggende sorte intorno ai Faraoni e agli altri dèi; per capire, le credenze ed i riti che accompagnavano la morte nell’Egitto dei Faraoni, riti e credenze così pervasivi da sopravvivere all’occupazione romana. 

 Una mostra rigorosamente scientifica, a cura di Maria Cristina Guidotti, organizzata da ARTIKA e Contemporanea Progetti, in collaborazione con il Comune di Conegliano. La totalità delle opere esposte proviene dal Museo Egizio di Firenze (Museo Archeologico Nazionale di Firenze), in esclusiva a Conegliano dopo la tappa internazionale in Danimarca. Più di 100 reperti straordinari racconteranno in 5 sezioni il percorso dell’esposizione.  

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

Palazzo Sarcinelli
Via XX Settembre, 132, 31015 Conegliano TV, Italia
Chiama 0438413317 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
luce psiche

Alla luce di Psyche, con aperitivo

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Borghi
Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Arte e cultura
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Cicloturismo
5 tappe in bicicletta nelle Dolomiti venete

5 tappe in bicicletta nelle Dolomiti venete

Cicloturismo
treviso ostiglia

Sulla Treviso-Ostiglia: in bici dove un tempo passavano i treni

Cicloturismo
6 mete in bici nell’anello del Veneto

6 mete in bici nell’anello del Veneto

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Sport
Pieve in Rosa

Pieve in Rosa

Arte e cultura
Giorgio Andreotta Calò - Scultura lingua morta

Giorgio Andreotta Calò - Scultura lingua morta

Arte e cultura
Musei in festa 2025

Musei in festa 2025

Arte e cultura
CortinaTeatro. In cima alle emozioni

CortinaTeatro. In cima alle emozioni

Arte e cultura
Roberto Matta 1911-2002

Roberto Matta 1911-2002

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.