Salta il menu
Artigianato e design
02 ottobre 2025 - 05 ottobre 2025

Salone dell'Alto Artigianato Italiano 2025

Panoramica

Torna a Venezia la terza edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano, da giovedì 2 a domenica 5 ottobre 2025, un evento unico che celebra l’arte e l’artigianato italiano nel cuore della laguna, culla di antichi mestieri e di un saper fare tramandato nei secoli.

Scopri il meglio del saper fare made in Italy nei diversi settori che vanno dalla ceramica ai tessuti pregiati, dalle opere in vetro soffiato alle pietre preziose, dai gioielli ai mobili! Quello che fu il cuore pulsante dell’arte navale e della marineria della Serenissima, diventa una vetrina privilegiata per ammirare ed acquistare una selezione di manufatti di altissima qualità e dal design originale, ma anche l’occasione per incontrare gli artigiani, scoprire la loro storia e il processo creativo che sta dietro alla nascita di ogni singolo oggetto.

Il Salone dell’Alto Artigianato Italiano è promosso dal Comune di Venezia e organizzato da Vela S.p.a. nell’ambito del progetto “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici” finanziato dal Ministero del Turismo per la valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.

 

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito: saloneartigianato.venezia.it

Venezia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Spiritualità
Lagoon Nativity

Lagoon Nativity

Folklore
Capodanno in Piazza Ferretto a Mestre

Capodanno in Piazza Ferretto a Mestre

Musica
Concerto di Capodanno 2025

Concerto di Capodanno 2025

Sport
lake-garda-sport

FILA Lake Garda 42

Mercatini di Natale
asiago

Giardini di Natale

Mercatini di Natale
1200x1000_albero

La magia del Natale a Malcesine

Mercatini di Natale
2480x1000_natale_treviso

Natale incantato a Treviso

Folklore
Festa del Redentore a Venezia

Festa del Redentore a Venezia

Business
Pescare Show

Pescare Show

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.