Salta il menu
Lusso
04 maggio 2025 - 30 aprile 2025

Fiera nautica di Sardegna

Panoramica

Dal 30 aprile al 4 maggio la Marina di Porto Rotondo, nel comune di Olbia in provincia di Sassari, ospiterà la seconda edizione della Fiera Nautica di Sardegna.

L’evento, organizzato dal Cipnes Gallura e dal Comune di Olbia, con la collaborazione dell’assessorato regionale del Turismo e il patrocinio di Confindustria Nautica, punta i riflettori su cantieristica navale e portualità turistica, elementi importanti per l’economia dell’isola.

L’ecosostenibilità, la costruzione di yacht, la gestione dei porti turistici, l’albergo nautico, questi saranno i temi che verranno toccati nel corso della Fiera. Non mancheranno, inoltre, momenti di dibattito, sport e spettacolo.

“Sarà un importante momento di promozione nautica in Sardegna, un settore strategico sul quale la Regione ha deciso di investire e che promette grandi soddisfazioni”, ha commentato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale: Fiera Nautica di Sardegna

Biglietti

Ingresso libero

Acquista

Biglietti

Ingresso libero

Marina di Porto Rotondo

Via della Marina, sn c/o Ufficio Direzionale, Via della Marina, 07026 Porto Rotondo SS, Italia

Chiama +39078934203 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
Da Cagliari ad Alghero in barca, lungo la Rotta dei Nuraghi

Da Cagliari ad Alghero in barca, lungo la Rotta dei Nuraghi

Cicloturismo
La Sardegna da sud a nord: un itinerario in bicicletta da Cagliari a Olbia

La Sardegna da sud a nord: un itinerario in bicicletta da Cagliari a Olbia

Idea Viaggio
Sardegna: tutte le spiagge de “La Sirenetta”

Sardegna: tutte le spiagge de “La Sirenetta”

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Natura
Il giardino dell’isola: l’altopiano delle Giare

Il giardino dell’isola: l’altopiano delle Giare

Meta turistica
Alla scoperta delle Baronie: un angolo di Sardegna autentica incastonato tra mare e montagna

Alla scoperta delle Baronie: un angolo di Sardegna autentica incastonato tra mare e montagna

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Mare
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: le Spiagge e le Dune di Porto Pino

Arte e cultura
Su e giù per i quartieri di Cagliari, tra storia e mare

Su e giù per i quartieri di Cagliari, tra storia e mare

Arte e cultura
 Orani, Ulassai e San Sperate, l’arte concettuale dove non te l’aspetti

Orani, Ulassai e San Sperate, l’arte concettuale dove non te l’aspetti

Mare
Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Tour e esperienze
La Rotta dei Giganti e dello Smeraldo, da Cagliari a Porto Cervo

La Rotta dei Giganti e dello Smeraldo, da Cagliari a Porto Cervo

Arte e cultura
Attraversare la Barbagia pedalando: un itinerario da Nuoro a Mamoiada

Attraversare la Barbagia pedalando: un itinerario da Nuoro a Mamoiada

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.