Salta il menu
Enogastronomia
04 maggio 2025 - 06 maggio 2025

Paestum wine festival

Panoramica

Torna la nuova edizione di PAESTUM WINE FEST dal 4 al 6 maggio 2025.

Le più grandi aziende vitivinicole d’Italia si ritroveranno nella bellissima Città dei Templi, Paestum. Essa stessa vanta una tradizione vitivinicola antichissima, risalente ai tempi dei greci e dei romani.

I visitatori potranno scoprire tutte le più accattivanti novità e le eccellenze che il settore del vino può offrire sul territorio nazionale, lasciandosi andare anche alla scoperta di luoghi fatti di storia, di terra, di mare. Il valore culturale che il vino possiede, rappresentato da un mix unico tra prodotto, terroir e persone, affascina e attrae sempre più; il viaggio enogastronomico è visto dalla maggior parte dei wine lover anche come approfondimento culturale. 

La location scelta per le tre intense giornate del Paestum Wine Fest, è l’ex Tabacchificio di Borgo Cafasso, edificio di importante valore storico e culturale, che può ben rappresentare il legame tra archeologia e viticoltura, comunità e turismo. 

Il calendario di appuntamenti per questa tre giorni di pieno fermento è fitto e dinamico. Numerose saranno le attività di presentazione di nuovi progetti legati al mondo del vino, interviste con esperti del settore, testimonial, espositori dal nord al sud d’Italia. La promozione e lo sviluppo del “distretto vino” che apporta valore al territorio, preservando l’ambiente, rappresenta uno dei punti fondamentali per la crescita consapevole del turismo enogastronomico.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell'evento consulta il sito ufficiale

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

 

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

 

NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio SAIM, borgo di Cafasso

Via Cafasso, 21, 84047 Cafasso-borgo Nuovo SA, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
olivitalymed

Olivitalymed

Enogastronomia
Enogastronomia, arte e natura: delizie sorrentine

Enogastronomia, arte e natura: delizie sorrentine

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Città d'arte
Salerno: 5 tappe tra storia e contemporaneità

Salerno: 5 tappe tra storia e contemporaneità

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Arte e cultura
Libro Aperto: Il Festival della Letteratura per Ragazzi

Libro Aperto: Il Festival della Letteratura per Ragazzi

Spiritualità
Festa di San Cono

Festa di San Cono

Spiritualità
Festa di San Donato di Auletta

Festa di San Donato di Auletta

Arte e cultura
San Michele alle Grottelle

San Michele alle Grottelle

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.