Salta il menu
Evento
21 maggio 2025 - 25 maggio 2025

Festival internazionale degli aquiloni

Panoramica

Gli aquiloni tornano a volare nel cielo di San Vito Lo Capo dal 21 al 25 maggio 2025 con la nuova edizione del Festival internazionale degli aquiloni.

Ogni anno la spiaggia di San Vito Lo Capo ospita grandi e piccini, tutti con il naso all'insù, per ammirare i voli degli aquiloni che si esibiscono in mirabolanti acrobazie. 

Ricco il programma con spettacoli suggestivi come gli aquiloni pirotecnici che, fluttuando nel cielo notturno, daranno vita a un gioco di luci simile a quello creato dai fuochi d’artificio. Attesi anche laboratori dedicati ai bambini, momenti di degustazione, intrattenimento e spettacoli.

San Vito Lo Capo

91010 San Vito Lo Capo, Free municipal consortium of Trapani, Italy

Ti potrebbe interessare

Evento
1740788465

Etna Comics

Folklore
Diavoli di Prizzi

Il Ballo dei Diavoli di Prizzi

Spiritualità
Folklore e riti sacri: i Misteri di Trapani

Folklore e riti sacri: i Misteri di Trapani

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Cicloturismo
Pedalare tra le Saline di Sicilia

Pedalare tra le Saline di Sicilia

Folklore
Processione dei Misteri di Trapani

Processione dei Misteri di Trapani

Evento
Locandina-I-Love-Lego

“I Love Lego” al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

Arte e cultura
pinakotheka

Pinakothek’A

Spiritualità
Il Santuario di Maria Ss.ma di Custonaci, il mito e i luoghi legati alla sua celebrazione

Il Santuario di Maria Ss.ma di Custonaci, il mito e i luoghi legati alla sua celebrazione

Arte e cultura
Dai monti Erei al mare, tra mosaici, barocco e siti Unesco

Dai monti Erei al mare, tra mosaici, barocco e siti Unesco

Enogastronomia
L’Etna, Taormina e dintorni: tra sapori e bellezza naturali e artistiche

L’Etna, Taormina e dintorni: tra sapori e bellezza naturali e artistiche

Idea Viaggio
Cefalù e le Madonie, con Antonello, resti di Magna Grecia e un grande parco naturale

Cefalù e le Madonie, con Antonello, resti di Magna Grecia e un grande parco naturale

Arte e cultura
A Siracusa sulle tracce dei Greci

A Siracusa sulle tracce dei Greci

Montagna
Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Meta turistica
L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

Cicloturismo
Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Tour e esperienze
Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Tour e esperienze
La Rotta degli Dei, itinerario per mare da Agrigento a Siracusa

La Rotta degli Dei, itinerario per mare da Agrigento a Siracusa

Città d'arte
Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.