Salta il menu
Evento
30 ottobre 2024 - 27 aprile 2025

“I Love Lego” al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

Panoramica

La mostra “I Love Lego” arriva a Messina dal 30 ottobre 2024 al 27 aprile 2025 presso il Teatro Vittorio Emanuele. Questo evento, pensato per affascinare sia bambini che adulti, offre un’esperienza coinvolgente e creativa, ideale per trascorrere momenti di divertimento in famiglia o con gli amici.

Allestita negli spazi del teatro, la mostra propone spettacolari diorami realizzati con i celebri mattoncini, ricchi di dettagli e fantasia. L’esposizione, unica nel suo genere, offre un percorso che unisce gioco e arte, con installazioni ispirate a capolavori artistici reinterpretati in chiave Lego. I visitatori potranno anche partecipare a un grande laboratorio creativo, dove i più piccoli potranno dare libero sfogo alla loro immaginazione costruendo e sperimentando con i mattoncini.

Durante la visita, non mancheranno giochi di ruolo su larga scala, che coinvolgeranno grandi e piccini, rendendo l’esperienza ancora più immersiva e divertente. Realizzata grazie al contributo di alcuni dei più grandi collezionisti mondiali, questa esposizione non è ufficialmente sponsorizzata da Lego, ma rappresenta un omaggio alla creatività e alla passione che questo iconico gioco ispira da generazioni.

“I Love Lego” è un’occasione imperdibile per riscoprire l’ingegnosità e la magia di un gioco senza tempo, in una cornice suggestiva e coinvolgente nel cuore della città di Messina.

 

Biglietti

Biglietti disponibili su vivaticket.com/it

Acquista

Biglietti

Biglietti disponibili su vivaticket.com/it

Messina

Messina ME, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
pinakotheka

Pinakothek’A

Arte e cultura
Tesori d'italia

Tesori d'Italia

Arte e cultura
Mostra ''I miti dell'arte contemporanea'' a Catania.jpg

Mostra ''I miti dell'arte contemporanea'' a Catania

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Cicloturismo
Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Tour e esperienze
Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Da Palermo a Messina via mare, navigare lungo la Rotta dei Vulcani

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Folklore
Diavoli di Prizzi

Il Ballo dei Diavoli di Prizzi

Arte e cultura
Palermo, il lungomare e il porto

Palermo, il lungomare e il porto

Arte e cultura
Agrigento, la Valle dei Templi e altre meraviglie della costa sudoccidentale siciliana

Agrigento, la Valle dei Templi e altre meraviglie della costa sudoccidentale siciliana

Arte e cultura
Dai monti Erei al mare, tra mosaici, barocco e siti Unesco

Dai monti Erei al mare, tra mosaici, barocco e siti Unesco

Enogastronomia
L’Etna, Taormina e dintorni: tra sapori e bellezza naturali e artistiche

L’Etna, Taormina e dintorni: tra sapori e bellezza naturali e artistiche

Idea Viaggio
Cefalù e le Madonie, con Antonello, resti di Magna Grecia e un grande parco naturale

Cefalù e le Madonie, con Antonello, resti di Magna Grecia e un grande parco naturale

Arte e cultura
A Siracusa sulle tracce dei Greci

A Siracusa sulle tracce dei Greci

Montagna
Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Meta turistica
L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

L’entroterra palermitano: storia, natura e tradizione nella Sicilia più autentica

Tour e esperienze
La Rotta degli Dei, itinerario per mare da Agrigento a Siracusa

La Rotta degli Dei, itinerario per mare da Agrigento a Siracusa

Idea Viaggio
Pantelleria, isola del vento e della terra

Pantelleria, isola del vento e della terra

Città d'arte
Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.