Salta il menu
Sport
24 aprile 2025 - 04 maggio 2025

Cicliste per Caso - Ciclovia dei Parchi Calabria

Panoramica

Un’esperienza unica nel cuore verde della Calabria, dedicata alle donne che vogliono mettersi alla prova, immergersi nella natura e scoprire la regione attraverso un viaggio autentico e sostenibile. 575 km di pura meraviglia, pedalando tra montagne, borghi antichi e paesaggi mozzafiato lungo la Ciclovia dei Parchi della Calabria, attraversando il Pollino, la Sila, le Serre e l’Aspromonte. Dal 24 aprile al 4 maggio 2025.

  • Durata: 11 giorni
  • Distanza: 575 km
  • Dislivello: 10.300 m D+
  • Difficoltà: 7/10
  • Tipologia di viaggio: unsupported (ognuna porterà il proprio bagaglio)
  • Pernottamento: in strutture (camere doppie, triple o rifugi di montagna)
  • Cucina: proposta vegetale per un’esperienza sostenibile

L’itinerario si snoda lungo piccole strade di montagna, con pochissimo traffico, permettendo di vivere un’avventura in totale connessione con il territorio. Le giornate in sella saranno arricchite da soste culturali e gastronomiche, per visitare borghi pittoreschi, scoprire chiese e musei a cielo aperto e assaporare i prodotti tipici della tradizione calabrese. È possibile partecipare con e-bike o noleggiare una bici.

Cosenza

87100 Cosenza CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Sila 3 vette

Sila3Vette

Sport
Vela Crotone

Coppa Italia 420

Arte e cultura
Al tempo di san leone

Al tempo di San Leone

Cicloturismo
Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Enogastronomia
Alla scoperta dell’Alto Ionio Cosentino: tra profumi di agrumi e liquirizia

Alla scoperta dell’Alto Ionio Cosentino: tra profumi di agrumi e liquirizia

Evento
Carnevale a Santa Severina

Festa di Carnevale a Santa Severina

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Itinerario
Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Escursioni
Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Cicloturismo
In sella attraverso il Parco Nazionale dell’Aspromonte, da Canolo a Zervò

In sella attraverso il Parco Nazionale dell’Aspromonte, da Canolo a Zervò

Cicloturismo
Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

Cicloturismo
Gambarie-Area grecanica-Reggio Calabria

Gambarie-Area grecanica-Reggio Calabria

Cicloturismo
Canolo-Gerace-Canolo-Gambarie

Canolo-Gerace-Canolo-Gambarie

Sport
Swell

Swell - Sport & Wellness Weekend

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.