Salta il menu
Arte e cultura
11 febbraio 2025 - 18 maggio 2025

I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una Collezione

Panoramica

Fino al 18 maggio 2025 a Villa Caffarelli saranno esposti alcuni capolavori assoluti di una delle più importanti collezioni d’arte del Rinascimento.

Oltre 140 opere provenienti da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali per raccontare la Collezione Farnese ricostruendo il momento del suo massimo splendore, dai primi decenni del XVI secolo all’inizio del XVII.

Un progetto scientifico di alto valore e di grande rilevanza che, nell’ambito dell’anno giubilare, presenta ai visitatori sculture antiche, bronzi, dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete della più prestigiosa raccolta di opere d’arte e reperti archeologici del Rinascimento.

Una occasione unica da vivere nella magnifica cornice dei Musei Capitolini.

 

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale

Musei Capitolini

Piazza del Campidoglio, 1, 00186 Roma RM, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Palazzo dei Conservatori e  Palazzo Nuovo

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

Arte e cultura
Caravaggio 2025

Caravaggio 2025

Arte e cultura
Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani

Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani

Meta turistica
A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

Arte e cultura
Michelangelo a Roma

Michelangelo a Roma

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Arte e cultura
miro il costruttore di sogni roma

Mirò il costruttore di sogni

La facciata della chiesa di S. Carlo alle Quattro Fontane in via del Quirinale

Itinerari dello spirito nel Rione Monti di Roma

Spiritualità
Fede e archeologia lungo la via Ostiense

Fede e archeologia lungo la via Ostiense

Spiritualità
A Roma nel cuore del Cattolicesimo: S. Pietro e la Porta Santa

A Roma nel cuore del Cattolicesimo: S. Pietro e la Porta Santa

Spiritualità
Roma: le chiese del “quartiere rinascimentale”, sulla sponda sinistra del Tevere

Roma: le chiese del “quartiere rinascimentale”, sulla sponda sinistra del Tevere

Musei e monumenti
San Pietro e i Musei Vaticani

San Pietro e i Musei Vaticani

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.