Salta il menu
Cicloturismo
13 giugno 2025 - 17 giugno 2025

Trail dei Papi 2025 - Speciale Giubileo

Panoramica

Il “Trail dei Papi”, l’evento che mette in comunicazione le città laziali che hanno avuto, nei secoli, rapporti con il Papato, vi attende dall’13 al 17 giugno sul lungolago di Bracciano (Rm), dove sarà allestito il “Villaggio Trail dei Papi”, quartier generale della manifestazione.

Il percorso, che si snoda per circa 700 km con circa 8000 metri di dislivello tra le province di Roma, Viterbo e Frosinone, è strutturato in una unica tappa, permette ad ognuno di pianificare le soste in base al proprio livello di allenamento. 

Parchi regionali, patrimoni UNESCO e eccellenze enogastronomiche aiuteranno i partecipanti a conoscere un territorio ricco di storia e cultura e immergersi nella natura, il tutto con una particolare attenzione all’inclusione e all’ecosostenibilità.

Una occasione unica per scoprire un Lazio inedito, percorrendo strade secondarie e poco trafficate, tra paesaggi mozzafiato e borghi incantati.

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Biglietti

Per info e registrazioni consultare il sito ufficiale.

Acquista

Biglietti

Per info e registrazioni consultare il sito ufficiale.

Lago di Bracciano

Lago di Bracciano, Città Metropolitana di Roma, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Trail dei Papi Gravel

Trail dei Papi Gravel

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Cicloturismo
Alla scoperta del Lazio in bicicletta, da Grisciano a Filettino

Alla scoperta del Lazio in bicicletta, da Grisciano a Filettino

Cicloturismo
Un giorno in bicicletta nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, a due passi da Roma

Un giorno in bicicletta nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, a due passi da Roma

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Folklore
Ottava di Sant'Egidio

Ottava di Sant'Egidio

Borghi
Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Natura
Il Tevere da Todi alla Città Eterna tra storia, mito e natura

Il Tevere da Todi alla Città Eterna tra storia, mito e natura

Meta turistica
A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

Meta turistica
Voglia di relax, spiagge e bellezze archeologiche nella Riviera di Ulisse

Voglia di relax, spiagge e bellezze archeologiche nella Riviera di Ulisse

Arte e cultura
Maremma Laziale: da Tuscania a Tarquinia, storia e archeologia a due passi dal mare

Maremma Laziale: da Tuscania a Tarquinia, storia e archeologia a due passi dal mare

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Arte e cultura
Michelangelo a Roma

Michelangelo a Roma

Idea Viaggio
I laghi tondi della Tuscia Viterbese e dei Castelli Romani

I laghi tondi della Tuscia Viterbese e dei Castelli Romani

Enogastronomia
Vista su Roma al tramonto

6 quartieri di Roma dove assaggiare il meglio della cucina tipica

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.