Salta il menu

Tennis school monte Kà Tira

Siciliana

Panoramica

Costituita nel 1988, la S.S.D. Tennis School, possiede due Strutture Sportive una delle quali sita in Via Cantello 2 a San Gregorio di Catania l’altra in via Pizzo Ferro n°3 a Pedara sede legale della Società. Nei suoi 30 anni di attività la S.S.D. Tennis School è sempre stata una società di grandi tradizioni, sia di vita sportiva che associativa. Oggi conta più di 250 soci, in prevalenza professionisti, imprenditori, commercianti, con una buona presenza di giovani e famiglie. La struttura di San Gregorio dispone di 8 campi da tennis in terra rossa, una club house con ampie sale, un ristorante invernale ed un ristorante estivo, bar, solarium, beauty-room, una piscina semi-olimpionica (25mt) immersa in un rigoglioso parco, una piccola palestra attrezzata in via di ampliamento e un piccolo parco giochi per bambini. La Scuola Tennis, riconosciuta dalla F.I.T. e dal C.O.N.I., con grandi risultati agonistici.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Asporto
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Cena con spettacolo
icon-check
Cocktail
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Visa
icon-check
Zona bambini
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
07:00 am-11:00 pm
Martedì - Venerdì
08:00 am-11:00 pm
Sabato
08:00 am-11:30 pm
Domenica
08:00 am-08:00 pm
Tennis school monte Kà Tira

VIA CONTELLO 2, 95027 SAN GREGORIO DI CATANIA (CT)

Chiama 095524254 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Borghi
Gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Enogastronomia
enotour in sicilia

Enotour in Sicilia

Arte e cultura
Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.