Salta il menu
Sport
08 marzo 2025 - 15 marzo 2025

Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025

Panoramica

Mettiti in gioco! Questo lo slogan dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025. Dall’8 al 15 marzo oltre 1.500 atleti provenienti da 102 delegazioni, si sfideranno in 8 discipline all’insegna dello sport, dell’accoglienza e dell’inclusione.La città di Torino ospiterà le gare di floorball, pattinaggio artistico e short track.Sestriere sarà la sede delle gare di sci alpino e racchette da neve.Bardonecchia ospiterà le gare di danza sportiva e snowboard, mentre Pragelato ospiterà lo sci di fondo.Torino sarà anche la sede della Cerimonia di Apertura (8 marzo) e della Cerimonia di Chiusura (15 marzo) dei Giochi, insieme ad eventi aggiuntivi come il Global Youth Leadership Summit, il programma Healthy Athletes, il Motor Activities Training Program e il Young Athletes Program.Segui l’evento sul sito e sui social per rimanere sempre aggiornato!

Torino

Ti potrebbe interessare

Sport
Gran Prix Bordino

Gran Prix Bordino

Natura
Piemonte da scoprire su due ruote, da Voltaggio al Canavese in bicicletta

Piemonte da scoprire su due ruote, da Voltaggio al Canavese in bicicletta

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Natura
Inverno detox: mille modi per vivere la montagna in Piemonte

Inverno detox: mille modi per vivere la montagna in Piemonte

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Musica
Kappa FuturFestival

Kappa FuturFestival

UNESCO
Ivrea, la città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Ivrea, la città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.