Salta il menu

Sotterranei del monte Conero

Panoramica

Il monte Conero, oggi principale attrazione turistica di Ancona, ha rifornito con le sue falde acquifere il capoluogo marchigiano per lunghi secoli. L’acqua cosiddetta “di pozzo” non era molto abbondante in città e così le popolazioni antiche sfruttarono la forza di gravità per costruire un lungo acquedotto dalla cima del monte fino al porto. All’altezza della località Poggio, non lontano dalle scogliere tra le più amate dell’Adriatico, si apre un reticolo di caverne e cunicoli.
Qua e là lungo i sentieri escursionistici del monte Conero, immersi nella macchia mediterranea e profumati dai ginepri e dalle ginestre, si rivelano cave di pietra, incisioni rupestri, grotte naturali e artificiali che rendono questo parco naturale regionale ancora più affascinante da esplorare.

Sotterranei del monte Conero

Strada Provinciale del Conero, Ancona AN, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Cammini
Da Visso a Lago dei Vigi

Da Visso a Lago dei Vigi

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Borghi
Gradara

Gradara

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Arte e cultura
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.