Salta il menu

Moltrasio

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Meta di villeggiatura sin dal XVIII secolo e poi turistica, Moltrasio si sviluppa verticalmente dalla riva del lago di Como sino a raggiungere quota 1250 metri. Si susseguono ambienti diversi e la biodiversità è notevole, con oltre 700 specie di vegetazione classificate sul territorio.

4 percorsi a tema (acqua, pietra, storia, panorama) permettono di scoprire il borgo e i dintorni. Da non perdere la parrocchiale dedicata ai Santi Martino e Agata che custodisce tesori artistici dal primo ‘500 al ‘700, la chiesetta romanica di Sant’Agata, con affreschi di pregio, alcune ville (oggi private) che hanno ospitato personaggi e artisti come Villa Le Rose, Villa Passalacqua e Villa Salterio Erker.

Sul territorio sono presenti alcune cantine dette “Crotti”, costruite in pietra moltrasina, ambienti ideali per la conservazione del vino. Da gustare uno dei piatti tipici del lago di Como, i missoltini, pesci da accompagnare spesso con la polenta.

La località organizza numerosi eventi tra i quali la Festa Patronale di San Martino a novembre, la fiaccolata natalizia a dicembre, il Trofeo La Culman a ottobre e la traversata a nuoto Torno-Moltrasio, l’ultimo lunedì di luglio.

Moltrasio

22010 Moltrasio CO, Italia

Ti potrebbe interessare

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Arte e cultura
Un sogno chiamato Lago di Como: un tour alla scoperta di 5 ville indimenticabili

Un sogno chiamato Lago di Como: un tour alla scoperta di 5 ville indimenticabili

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Arte e cultura
7 castelli da visitare in Lombardia

7 castelli da visitare in Lombardia

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Montagna
 Lombardia: paesaggi e attività per una perfetta vacanza in montagna

Lombardia: paesaggi e attività per una perfetta vacanza in montagna

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Sport
le 5 migliori ciaspolate in lombardia

Le 5 migliori ciaspolate in Lombardia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.