SABATO 10 MAGGIO 2025: ESCURSIONE NEL CUORE DELLA SPIRITUALITÀ, DA CONTIGLIANO A GRECCIO
I LUOGHI E L’ESPERIENZA
Un’escursione che si snoda nel cuore della Valle Santa Reatina, tra borghi storici, paesaggi rurali e luoghi simbolo della spiritualità francescana, ripercorrendo le tappe della memoria tra Contigliano e il celebre Santuario di Greccio.
L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA
La partenza sarà da Contigliano, borgo ricco di storia e fascino, dove sono ancora visibili i resti dell’antico insediamento romano sviluppatosi intorno all’Ager Quintilinus, residenza di campagna di Quintiliano.
Attraversato il paese, si proseguirà verso la località Piano, per poi intraprendere un itinerario in leggera ascesa lungo il Sentiero Onnina. Durante il cammino si potrà ammirare, in posizione suggestiva, l’Abbazia di San Pastore, importante punto di riferimento spirituale e architettonico del territorio.
Il percorso continuerà attraversando la Valle, con lo sguardo rivolto verso Greccio, uno dei borghi più Belli d’Italia, fondato – secondo la tradizione – da una colonia greca. Salendo verso il punto più alto del borgo si potrà ammirare la Collegiata di San Michele Arcangelo, ricca di opere d’arte del Cinquecento, affiancata da una torre campanaria indipendente, costruita sui resti della torre maggiore di cinta. A rendere l’esperienza ancora più immersiva saranno le visite al Museo Internazionale del Presepe e al sentiero degli artisti, un itinerario creativo che attraversa il borgo.
L’escursione culminerà con l’arrivo al Santuario Francescano di Greccio, arroccato su un costone roccioso che domina la valle. All’ingresso del convento, i partecipanti potranno visitare la Grotta del Presepe, dove si conserva un affresco del Quattrocento raffigurante sia la Natività di Betlemme che il presepe di Greccio. La visita si concluderà nella chiesa di San Francesco.
Una navetta riporterà i partecipanti al luogo di partenza.
SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE
● Lunghezza: 9.75 km
● Dislivello: +298 mt / -103 mt
● Difficoltà: facile in parte (T), escursionistico in parte (E)
● Tipologia: lineare
● Tema: spiritualità
VIE E CAMMINI DI SAN FRANCESCO
Partendo da Firenze in Toscana e Rimini in Emilia-Romagna, il percorso attraversa le regioni di Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Lazio, ripercorrendo i luoghi simbolo della vita di San Francesco, il santo patrono d’Italia, fino ad arrivare nella Valle Santa di Rieti, ad Assisi e Roma.
|