Salta il menu
Cammini
10 maggio 2025

Lazio: Subiaco - Trevi nel Lazio, Cammino di San Benedetto

Panoramica

SABATO 10 MAGGIO 2025: ESCURSIONE NEL CUORE DEI MONTI SIMBRUINI TRA SPIRITUALITÀ E MONASTERI BENEDETTINI

 

I LUOGHI E L’ESPERIENZA

Un itinerario che coniuga spiritualità benedettina, natura incontaminata e memoria storica, attraversando una delle vallate più affascinanti del Lazio. Il cammino si snoda tra Subiaco e Trevi nel Lazio, lungo un tratto del fiume Aniene, dove l’acqua – elemento sacro e vitale – guida i passi e i racconti.

 

L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA

Il cammino inizierà dal Monastero di Santa Scolastica, punto di partenza di un itinerario che si svilupperà tra sentieri immersi nel verde, tratti fluviali e passaggi panoramici. Il complesso architettonico, candidato al Patrimonio Mondiale UNESCO, è un vero scrigno di arte sacra: dai chiostri cosmateschi a quelli gotici e rinascimentali, ogni angolo racconta secoli di spiritualità, arte e cultura.

Dal monastero si proseguirà lungo l’Aniene, attraversando paesaggi di straordinaria bellezza come il Laghetto di San Benedetto, specchio d’acqua incastonato tra le rocce, e la suggestiva Cascata di Trevi, simbolo della forza e della purezza delle acque che caratterizzano tutto il territorio.

Il percorso si concluderà nel borgo fortificato di Trevi nel Lazio, che accoglierà i partecipanti con il suo fascino medievale e le stratificazioni di epoca romana. Protetto da una doppia cinta muraria, Trevi è dominato dal Castello Caetani, ma custodisce anche gioielli come l’Oratorio di San Pietro Eremita e la Collegiata dell’Assunta, impreziosita da un maestoso organo Bonifazi del 1634.

Una navetta riporterà i partecipanti al luogo di partenza.

 

SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE

 

●        Lunghezza: 11.50 km

●        Dislivello: +180 mt / -140 mt

●        Difficoltà: facile in parte (T), escursionistico in parte (E)

●        Tipologia: lineare

●        Tema: spiritualità

 

CAMMINO DI SAN BENEDETTO

Tra borghi medievali e abbazie storiche dalla forte spiritualità, attraversa Umbria e Lazio, unendo le principali abbazie e luoghi legati alla vita di san Benedetto, considerato il “Patrono d’Europa”.

 

Orari

PRENOTA ORA

Clicca sul link e prenota l’escursione

 

Esperienza promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con l'Associazione Amici del Cammino di San Benedetto.

 

Scopri da questo link tutte le esperienze turistiche che si possono vivere nel Lazio.

 

Iniziativa "Cammini Aperti" - Iniziativa finanziata con il Fondo Sviluppo e Coesione, Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero della Cultura, “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica – Azioni trasversali” di cui è beneficiario il Ministero del Turismo.

Monastero di Santa Scolastica
Piazzale Santa Scolastica, 1, 00028 Subiaco RM, Italia
Chiama +39077485569 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Lazio: Contigliano - Greccio, Vie e Cammini di San Francesco

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Lazio: Anello variante di Farfa (Farfa-Toffia-Fara in Sabina-Farfa), Vie e Cammini di San Francesco

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Spiritualità
Montecassino abbey, italy, rebuilding after second world war

Lazio: il Cammino di Benedetto

Spiritualità
Labro, vie del borgo

Lazio: il Cammino di Francesco

Natura
Il Tevere da Todi alla Città Eterna tra storia, mito e natura

Il Tevere da Todi alla Città Eterna tra storia, mito e natura

Cicloturismo
Alla scoperta del Lazio in bicicletta, da Grisciano a Filettino

Alla scoperta del Lazio in bicicletta, da Grisciano a Filettino

Cicloturismo
Un giorno in bicicletta nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, a due passi da Roma

Un giorno in bicicletta nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, a due passi da Roma

Meta turistica
A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

Meta turistica
Voglia di relax, spiagge e bellezze archeologiche nella Riviera di Ulisse

Voglia di relax, spiagge e bellezze archeologiche nella Riviera di Ulisse

Arte e cultura
Maremma Laziale: da Tuscania a Tarquinia, storia e archeologia a due passi dal mare

Maremma Laziale: da Tuscania a Tarquinia, storia e archeologia a due passi dal mare

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Arte e cultura
Michelangelo a Roma

Michelangelo a Roma

Idea Viaggio
I laghi tondi della Tuscia Viterbese e dei Castelli Romani

I laghi tondi della Tuscia Viterbese e dei Castelli Romani

Enogastronomia
Vista su Roma al tramonto

6 quartieri di Roma dove assaggiare il meglio della cucina tipica

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Divertimento
Lazio, Flying In The Sky: in volo come il falco pellegrino

Lazio, Flying In The Sky: in volo come il falco pellegrino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.