SABATO 10 MAGGIO 2025: ESCURSIONE NEL CUORE DEI MONTI SIMBRUINI TRA SPIRITUALITÀ E MONASTERI BENEDETTINI
I LUOGHI E L’ESPERIENZA
Un itinerario che coniuga spiritualità benedettina, natura incontaminata e memoria storica, attraversando una delle vallate più affascinanti del Lazio. Il cammino si snoda tra Subiaco e Trevi nel Lazio, lungo un tratto del fiume Aniene, dove l’acqua – elemento sacro e vitale – guida i passi e i racconti.
L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA
Il cammino inizierà dal Monastero di Santa Scolastica, punto di partenza di un itinerario che si svilupperà tra sentieri immersi nel verde, tratti fluviali e passaggi panoramici. Il complesso architettonico, candidato al Patrimonio Mondiale UNESCO, è un vero scrigno di arte sacra: dai chiostri cosmateschi a quelli gotici e rinascimentali, ogni angolo racconta secoli di spiritualità, arte e cultura.
Dal monastero si proseguirà lungo l’Aniene, attraversando paesaggi di straordinaria bellezza come il Laghetto di San Benedetto, specchio d’acqua incastonato tra le rocce, e la suggestiva Cascata di Trevi, simbolo della forza e della purezza delle acque che caratterizzano tutto il territorio.
Il percorso si concluderà nel borgo fortificato di Trevi nel Lazio, che accoglierà i partecipanti con il suo fascino medievale e le stratificazioni di epoca romana. Protetto da una doppia cinta muraria, Trevi è dominato dal Castello Caetani, ma custodisce anche gioielli come l’Oratorio di San Pietro Eremita e la Collegiata dell’Assunta, impreziosita da un maestoso organo Bonifazi del 1634.
Una navetta riporterà i partecipanti al luogo di partenza.
SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE
● Lunghezza: 11.50 km
● Dislivello: +180 mt / -140 mt
● Difficoltà: facile in parte (T), escursionistico in parte (E)
● Tipologia: lineare
● Tema: spiritualità
CAMMINO DI SAN BENEDETTO
Tra borghi medievali e abbazie storiche dalla forte spiritualità, attraversa Umbria e Lazio, unendo le principali abbazie e luoghi legati alla vita di san Benedetto, considerato il “Patrono d’Europa”.
|