Salta il menu
Cammini
11 maggio 2025

Lazio: Guarcino - Collepardo, Cammino di San Benedetto

Panoramica

DOMENICA 11 MAGGIO 2025: ESCURSIONE TRA I MONTI ERNICI TRA GUARCINO E COLLEPARDO

 

I LUOGHI E L’ESPERIENZA

Un’escursione breve ma sorprendente, che attraversa uno dei tratti più suggestivi della Ciociaria, tra borghi medievali, grotte carsiche, orti botanici e monasteri carichi di mistero e spiritualità. La tappa si sviluppa tra Guarcino, Vico nel Lazio e Collepardo, per concludersi alla maestosa Certosa di Trisulti, nel cuore dei Monti Ernici.

 

L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA

Il cammino comincerà nel delizioso borgo di Guarcino, appoggiato sulle pendici della valle dell’Aniene, famoso per essere stato un importante crocevia tra Lazio e Abruzzo. Da qui si salirà verso Vico nel Lazio, un perfetto esempio di città fortificata medievale, per la sua cinta muraria con torri merlate e porte d’accesso perfettamente conservate.

 

Il cammino proseguirà poi verso Collepardo, piccolo scrigno di meraviglie naturali e antiche tradizioni erboristiche. Famoso per la presenza delle Grotte di Collepardo, o “dei bambocci”, che incantano per le forme scultoree delle loro stalattiti e stalagmiti, il paese custodisce anche il Pozzo d’Antullo, una voragine carsica profonda e ricoperta di vegetazione, e l’Orto Botanico della Flora ernica, che raccoglie le specie autoctone dei monti Ernici.

Il culmine spirituale ed estetico del cammino sarà l’arrivo alla Certosa di Trisulti, antico complesso monastico del XIII secolo, ristrutturato in epoca barocca, dove regnano il silenzio, l’armonia e l’eleganza architettonica.

Una navetta, la mattina, porterà i partecipanti dal punto di incontro al luogo di partenza del cammino.

 

SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE

 

●        Lunghezza: 8  km

●        Dislivello: +240 mt / -300 mt

●        Difficoltà: facile in parte (T), escursionistico in parte (E)

●        Tipologia: lineare

●        Tema: sostenibilità

 

CAMMINO DI SAN BENEDETTO

Tra borghi medievali e abbazie storiche dalla forte spiritualità, attraversa Umbria e Lazio, unendo le principali abbazie e luoghi legati alla vita di san Benedetto, considerato il “Patrono d’Europa”.

Orari

PRENOTA ORA

Clicca sul link e prenota l’escursione.

 

Esperienza promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con l'Associazione Amici del Cammino di San Benedetto.

 

Scopri da questo link tutte le esperienze turistiche che si possono vivere nel Lazio.

 

Iniziativa "Cammini Aperti" - Iniziativa finanziata con il Fondo Sviluppo e Coesione, Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero della Cultura, “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica – Azioni trasversali” di cui è beneficiario il Ministero del Turismo.

Guarcino

Ti potrebbe interessare

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Lazio: Contigliano - Greccio, Vie e Cammini di San Francesco

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Lazio: Anello variante di Farfa (Farfa-Toffia-Fara in Sabina-Farfa), Vie e Cammini di San Francesco

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Spiritualità
Montecassino abbey, italy, rebuilding after second world war

Lazio: il Cammino di Benedetto

Spiritualità
Labro, vie del borgo

Lazio: il Cammino di Francesco

Natura
Il Tevere da Todi alla Città Eterna tra storia, mito e natura

Il Tevere da Todi alla Città Eterna tra storia, mito e natura

Cicloturismo
Alla scoperta del Lazio in bicicletta, da Grisciano a Filettino

Alla scoperta del Lazio in bicicletta, da Grisciano a Filettino

Cicloturismo
Un giorno in bicicletta nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, a due passi da Roma

Un giorno in bicicletta nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, a due passi da Roma

Meta turistica
A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

Meta turistica
Voglia di relax, spiagge e bellezze archeologiche nella Riviera di Ulisse

Voglia di relax, spiagge e bellezze archeologiche nella Riviera di Ulisse

Arte e cultura
Maremma Laziale: da Tuscania a Tarquinia, storia e archeologia a due passi dal mare

Maremma Laziale: da Tuscania a Tarquinia, storia e archeologia a due passi dal mare

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Arte e cultura
Michelangelo a Roma

Michelangelo a Roma

Idea Viaggio
I laghi tondi della Tuscia Viterbese e dei Castelli Romani

I laghi tondi della Tuscia Viterbese e dei Castelli Romani

Enogastronomia
Vista su Roma al tramonto

6 quartieri di Roma dove assaggiare il meglio della cucina tipica

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Divertimento
Lazio, Flying In The Sky: in volo come il falco pellegrino

Lazio, Flying In The Sky: in volo come il falco pellegrino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.