Salta il menu

Cala Rossano

Panoramica

Una bellissima spiaggia spalleggiata da alte scogliere

Sabbia chiara mista a ciottoli e mare limpido e turchese: Cala Rossano è una delle spiagge più belle di Ventotene, nell’Arcipelago delle Isole Pontine. È parte del programma di tutela del Parco Marino di Ventotene per il suo alto valore turistico-paesaggistico ed è inclusa nell'abbraccio di alte scogliere che rendono l'atmosfera assolutamente incantevole e suggestiva. Cala Rossano è raggiungibile solo via mare: potrete noleggiare una barca o partecipare a un'escursione organizzata per raggiungerla e vivere un'indimenticabile giornata di mare in un contesto da cartolina. 

È inoltre attrezzata con ombrelloni e lettini se cercate la comodità, ma troverete facilmente anche zone libere per godervi il sole e il mare in totale libertà e privacy. Cala Rossano non è solo vita di mare, ma rappresenta anche un ottimo punto di partenza per esplorare l'isola di Ventotene, con le sue numerose calette e insenature nascoste. 

Tra le attrazioni da vedere sull'isola spiccano il bel Porto Romano scavato nel tufo che ospita i principali Diving Center dell’isola e i resti dell’antica Peschiera romana. Da non perdere anche i resti di Villa Giulia, una villa romana nella zona di Punta Eolo, e una visita al Museo Archeologico di Ventotene, ospitato all’interno del castello borbonico. 

 

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-07:00 pm
Cala Rossano
Spiaggia di Cala Rossano, Via Olivi, Italia

Ti potrebbe interessare

Isole
Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Sport
Arrampicata - Gaeta - Lazio

Tra Sperlonga e Gaeta, per un’arrampicata vista mare

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Arte e cultura
Il Neanderthal abita qui

Il Neanderthal abita qui

Mare
Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Musei e monumenti
Il giardino di Ninfa

Il giardino di Ninfa

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Enogastronomia
storia-del-guanciale

La regione Lazio attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Tour e esperienze
Passeggiata a cavallo in campagna

Passeggiate a cavallo a Roma e dintorni: 5 esperienze da non perdere

Enogastronomia
Il Lazio e la sua tradizione gastronomica popolare, un’eterna scoperta

Il Lazio e la sua tradizione gastronomica popolare, un’eterna scoperta

Natura
Parco Nazionale del Circeo

Parco Nazionale del Circeo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.