Salta il menu

Aielli

Panoramica

Aielli è un piccolo paese della Marsica, che dall’alto dei suoi 1020 metri di quota guarda la piana del Fucino, quell’orto enorme che fino a un secolo e mezzo fa era un lago, poi prosciugato e bonificato da Alessandro di Torlonia nella seconda metà dell’800 e trasformato in campagna fertile da cui si ottengono la carota e la patata del Fucino Igp. Aielli, come tanti paesi di quest’area abruzzese, nel 1915 è stato duramente colpito dal terremoto. La ripresa è stata lenta, il paese ha subito lo spopolamento e per molto tempo l’atmosfera che lo ha avvolto è stata quella di un borgo fantasma, con le strade rimaste vuote e le pareti degli edifici scrostate.

Fino al 2017, quando grazie alla volontà comune di amministrazioni locali, associazioni e abitanti, è nato il progetto di rigenerazione urbana Borgo Universo, chiamato così per il legame che Aielli ha con l’astronomia, dovuto a Filippo Angelitti, illustre astronomo nato qui nel 1856, e alla Torre delle Stelle, torre medievale che nel 2002 è stata convertita in osservatorio astronomico. Borgo Universo, attraverso la street art firmata da nomi noti a livello internazionale, ha colorato e vivacizzato Aielli. Dalla riqualificazione urbana è germogliato poi un festival di street art, musica, performance e astronomia che ogni anno in estate propone una densa line up di eventi.

Scopri di più:

Parco Naturale Regionale Sirente Velino (parcosirentevelino.it)

Aielli

67041 Aielli AQ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Montagna
5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.