Salta il menu
Cammini
11 maggio 2025

Toscana: Anello intorno a La Verna, Vie e Cammini di San Francesco

Panoramica

DOMENICA 11 MAGGIO 2025: ESCURSIONE NEL CUORE DEL “CRUDO SASSO” TRA I BOSCHI DE LA VERNA

 

I LUOGHI E L’ESPERIENZA

Un’escursione straordinaria nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, lungo la Via di Francesco, che parte e conduce all’emblema della spiritualità francescana: il Santuario della Verna.

 

L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA

Partiremo da Chiusi della Verna e ci immergeremo in uno degli ambienti forestali più puri e simbolici d’Europa. Cammineremo lungo sentieri che si snodano all’interno della foresta monumentale della Verna, un ecosistema unico per bellezza, biodiversità e valore storico.

Attraverseremo luoghi carichi di spiritualità e memoria: dai ruderi del Castello del Conte Orlando, il nobile che donò il monte a San Francesco, fino alla suggestiva Roccia di Adamo, che – secondo la tradizione – ispirò Michelangelo per la Creazione di Adamo nella Cappella Sistina.

Proseguiremo lungo l’antico collegamento tra il castello e il Sacro Monte, percorrendo il Sentiero Natura e il cosiddetto Anello Basso, oggi rinominati Sentiero e Bosco delle Fate. Il nostro cammino abbraccerà il “Crudo Sasso” della Verna e si concluderà con la visita al Santuario francescano, dove San Francesco ricevette le stigmate nel 1224.

Questo itinerario non sarà solo un’escursione naturalistica: sarà un’opportunità per vivere in armonia con il bosco, risvegliare la consapevolezza ecologica e immergersi nel senso più profondo del cammino, sulle orme di San Francesco. Un invito a scegliere comportamenti responsabili, a riconnettersi con la natura e a camminare con rispetto, ascolto e meraviglia.

 

SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE

 

●        Lunghezza: 8 km

●        Dislivello: +340 mt / -315 mt

●        Difficoltà: facile (T), escursionistico in parte (E)

●        Tipologia: ad anello

●        Tema: sostenibilità

 

VIE E CAMMINI DI SAN FRANCESCO

Partendo da Firenze in Toscana e Rimini in Emilia-Romagna, il percorso attraversa le regioni di Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Lazio, ripercorrendo i luoghi simbolo della vita di San Francesco, il santo patrono d’Italia, fino ad arrivare nella Valle Santa di Rieti, ad Assisi e Roma.

 

 

Orari

PRENOTA ORA

Clicca sul link e prenota l’escursione.

Esperienza promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con la Fondazione Arezzo Intour.

Scopri da questo link tutte le esperienze turistiche che si possono vivere in Toscana.

Iniziativa "Cammini Aperti" - Iniziativa finanziata con il Fondo Sviluppo e Coesione, Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero della Cultura, “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica – Azioni trasversali” di cui è beneficiario il Ministero del Turismo.

La Verna - Santuario Francescano

Via del Santuario della Verna, 45, 52010 Chiusi della Verna AR, Italia

Chiama +3905755341 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Toscana: Serre di Rapolano - Sinalunga, Vie e Cammini Lauretani

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Toscana: Sinalunga - Valiano, Vie e Cammini Lauretani

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Toscana: Pieve di Sassaia - Cortona, Vie e Cammini di San Francesco

Arte e cultura
Immagini Pagina HUB - 1

Chiesa di Sant’Ippolito, Vie e Cammini Lauretani

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Spiritualità
Toscana: la Via Lauretana

Toscana: la Via Lauretana

Enogastronomia
Strada che attraversa le colline toscane

Itinerario di 6 tappe alla scoperta dei vini toscani, dal Brunello di Montalcino al Chianti

Idea Viaggio
Marmo, natura e storie delle Alpi Apuane

Marmo, natura e storie delle Alpi Apuane

Cicloturismo
Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Cicloturismo
Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Meta turistica
Livorno e Costa degli Etruschi: un viaggio tra storia, vino e buona tavola

Livorno e Costa degli Etruschi: un viaggio tra storia, vino e buona tavola

Cicloturismo
Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

Enogastronomia
I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

Tour e esperienze
In barca, da Marina di Pisa a Cala Galera, lungo la Rotta degli Etruschi

In barca, da Marina di Pisa a Cala Galera, lungo la Rotta degli Etruschi

Shopping e mercati
fiera_antiquaria-arezzo_1

Fiera Antiquaria di Arezzo

Natura
Le meraviglie naturali dell’isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano

Le meraviglie naturali dell’isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano

Meta turistica
Pistoia sorprendente: terracotta invetriata, sotterranei, arte in fattoria

Pistoia sorprendente: terracotta invetriata, sotterranei, arte in fattoria

Natura
La Valdera in Vespa

La Valdera in Vespa

Divertimento
Acqua Village - Toscana

Acqua Village Waterparks: i parchi acquatici a tema Hawaii in Toscana

Mare
Cala Violina

Cala Violina, la spiaggia “sonora” nel cuore della Maremma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.