DOMENICA 11 MAGGIO 2025: ESCURSIONE NEL CUORE DEL “CRUDO SASSO” TRA I BOSCHI DE LA VERNA
I LUOGHI E L’ESPERIENZA
Un’escursione straordinaria nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, lungo la Via di Francesco, che parte e conduce all’emblema della spiritualità francescana: il Santuario della Verna.
L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA
Partiremo da Chiusi della Verna e ci immergeremo in uno degli ambienti forestali più puri e simbolici d’Europa. Cammineremo lungo sentieri che si snodano all’interno della foresta monumentale della Verna, un ecosistema unico per bellezza, biodiversità e valore storico.
Attraverseremo luoghi carichi di spiritualità e memoria: dai ruderi del Castello del Conte Orlando, il nobile che donò il monte a San Francesco, fino alla suggestiva Roccia di Adamo, che – secondo la tradizione – ispirò Michelangelo per la Creazione di Adamo nella Cappella Sistina.
Proseguiremo lungo l’antico collegamento tra il castello e il Sacro Monte, percorrendo il Sentiero Natura e il cosiddetto Anello Basso, oggi rinominati Sentiero e Bosco delle Fate. Il nostro cammino abbraccerà il “Crudo Sasso” della Verna e si concluderà con la visita al Santuario francescano, dove San Francesco ricevette le stigmate nel 1224.
Questo itinerario non sarà solo un’escursione naturalistica: sarà un’opportunità per vivere in armonia con il bosco, risvegliare la consapevolezza ecologica e immergersi nel senso più profondo del cammino, sulle orme di San Francesco. Un invito a scegliere comportamenti responsabili, a riconnettersi con la natura e a camminare con rispetto, ascolto e meraviglia.
SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE
● Lunghezza: 8 km
● Dislivello: +340 mt / -315 mt
● Difficoltà: facile (T), escursionistico in parte (E)
● Tipologia: ad anello
● Tema: sostenibilità
VIE E CAMMINI DI SAN FRANCESCO
Partendo da Firenze in Toscana e Rimini in Emilia-Romagna, il percorso attraversa le regioni di Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Lazio, ripercorrendo i luoghi simbolo della vita di San Francesco, il santo patrono d’Italia, fino ad arrivare nella Valle Santa di Rieti, ad Assisi e Roma.
|