Salta il menu
Cammini

Toscana: Vescona - Serre di Rapolano, Vie e Cammini Lauretani

Panoramica

SABATO 10 MAGGIO 2025: ESCURSIONE TRA I PAESAGGI DELLA VALLE DELL’OMBRONE, ASCIANO E DINTORNI

 

I LUOGHI E L’ESPERIENZA

Un pomeriggio in cammino tra storia, paesaggio e spiritualità, lungo i tratti delle Vie e Cammini Lauretani. L’escursione si snoda attraverso le dolci colline senesi, toccando i luoghi simbolo di Asciano, borgo immerso nel cuore delle Crete Senesi.

 

L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA

Partiremo appena fuori dalle mura di Asciano, uno dei borghi più affascinanti della Toscana. Superata Porta Senese, ci immergeremo nel centro storico, attraversando luoghi ricchi di storia e spiritualità, lungo un tracciato che ricalca l’antico percorso delle Vie e Cammini Lauretani.

Il cammino ci condurrà alla Pieve di Sant’Ippolito, la chiesa più antica di Asciano, in posizione panoramica e immersa nel silenzio della campagna. Da lì, si prosegue tra strade bianche, leggere salite e discese, attraversando paesaggi iconici delle colline senesi.

L’itinerario tocca la Chiesa della Madonna del Giardino, nella frazione di Camparboli, e la Cappella di San Sebastiano, punto di riferimento per i pellegrini delle Vie e Cammini Lauretani. Trattandosi di un’escursione ad anello, il percorso si conclude nuovamente ad Asciano, completando un’esperienza accessibile e suggestiva.

 

SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE

 

●        Lunghezza: 5,4 km

●        Dislivello: +170 mt / -170m

●        Difficoltà: facile (T)

●        Tipologia: ad anello

●        Tema: accessibilità

 

VIE E CAMMINI LAURETANI

Cammino di antichissima tradizione mariana, unisce tre tra i luoghi di culto più importanti d’Italia: il Santuario della Santa Casa di Loreto nelle Marche, la Basilica di San Francesco ad Assisi in Umbria e il convento francescano delle Celle di Cortona in Toscana fino a raggiungere Siena e collegarsi alla Via Francigena.

Orari

PRENOTA ORA

Clicca sul link e prenota l’escursione. Per tutte le informazioni riguardanti la disabilità contatta accessibilita@camminiaperti.net.

 

Esperienza promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con il Club Alpino Italiano, FederTrek, FISH e la DMO Via Lauretana  ETS.

 

Scopri da questo link tutte le esperienze turistiche che si possono vivere in Toscana.

 

Iniziativa "Cammini Aperti" - Iniziativa finanziata con il Fondo Sviluppo e Coesione, Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero della Cultura, “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica – Azioni trasversali” di cui è beneficiario il Ministero del Turismo.

Asciano

53041 Asciano SI, Italia

Ti potrebbe interessare

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Toscana: Serre di Rapolano - Sinalunga, Vie e Cammini Lauretani

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Toscana: Sinalunga - Valiano, Vie e Cammini Lauretani

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Toscana: Pieve di Sassaia - Cortona, Vie e Cammini di San Francesco

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Toscana: Anello intorno a La Verna, Vie e Cammini di San Francesco

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Toscana: Camaldoli - Badia Prataglia, Vie e Cammini di San Francesco

Arte e cultura
Immagini Pagina HUB - 1

Chiesa di Sant’Ippolito, Vie e Cammini Lauretani

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Spiritualità
Toscana: la Via Lauretana

Toscana: la Via Lauretana

Enogastronomia
Strada che attraversa le colline toscane

Itinerario di 6 tappe alla scoperta dei vini toscani, dal Brunello di Montalcino al Chianti

Idea Viaggio
Marmo, natura e storie delle Alpi Apuane

Marmo, natura e storie delle Alpi Apuane

Cicloturismo
Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Cicloturismo
Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Pedalando lungo la costa in Toscana: un itinerario da Marina di Carrara a Livorno

Meta turistica
Livorno e Costa degli Etruschi: un viaggio tra storia, vino e buona tavola

Livorno e Costa degli Etruschi: un viaggio tra storia, vino e buona tavola

Cicloturismo
Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

Una full immersion in Toscana in bici, tra Val di Chiana, Val d’Elsa e le Crete Senesi

Enogastronomia
I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

I borghi toscani dell’olio extravergine di oliva

Tour e esperienze
In barca, da Marina di Pisa a Cala Galera, lungo la Rotta degli Etruschi

In barca, da Marina di Pisa a Cala Galera, lungo la Rotta degli Etruschi

Shopping e mercati
fiera_antiquaria-arezzo_1

Fiera Antiquaria di Arezzo

Natura
Le meraviglie naturali dell’isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano

Le meraviglie naturali dell’isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano

Meta turistica
Pistoia sorprendente: terracotta invetriata, sotterranei, arte in fattoria

Pistoia sorprendente: terracotta invetriata, sotterranei, arte in fattoria

Natura
La Valdera in Vespa

La Valdera in Vespa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.