Panoramica
Una decina di chilometri a nord del centro di Palermo, si estende lungo una baia a mezzaluna la frazione balneare di Mondello, la spiaggia dei palermitani per antonomasia. A partire dai primi del ’900 la località venne interessata da una decisa opera di riqualificazione che la rese un polo turistico per il jet set italiano e internazionale: a questo periodo di rapida ascesa risalgono sia le numerose villette liberty che ancora punteggiano il borghetto marittimo sia, soprattutto, uno dei simboli dell’epoca d’oro di Palermo, l’Antico stabilimento balneare. Edificato a pochi passi dal litorale su una struttura di palafitte in cemento armato (materiale innovativo per l’epoca), divenne in breve tempo un simbolo di lusso e di modernità grazie alla leggiadra foggia d’ispirazione liberty del corpo centrale, affiancato dalle ali laterali destinate alle cabine dei bagnanti. Benché inaugurato proprio al tramonto della Belle Époque, lo stabilimento è rimasto nei decenni un popolare luogo di ritrovo, sopravvivendo alle occupazioni militari durante il secondo conflitto mondiale e alle inevitabili drammatiche conseguenze per ciò che concerne la conservazione delle decorazioni e degli arredi. Noto anche come ex Charleston, dal nome del ristorante che dal 1968 al 2010 ha trovato sede nelle sale che si specchiano sulle acque tirreniche, grazie ai restauri degli Anni ’90 lo stabilimento ha riacquistato il fascino ineguagliabile delle origini.
V.le Regina Elena, SNC, 90151 Palermo PA, Italia