Salta il menu

Palazzo Farnese

Panoramica

Palazzo Farnese, che domina l’abitato di Caprarola venne costruito a partire dal 1530, il committente era il cardinale Alessandro Farnese che di lì a 4 anni sarebbe diventato papa Paolo II, e i lavori vennero seguiti prima da Antonio da Sangallo il Giovane e poi dal Vignola. Considerato un capolavoro dell’architettura e della cultura tardo cinquecentesca e manierista, il palazzo mostra nel prospetto solo 4 dei cinque piani su cui si articola, in quanto il piano di servizio è completamente interrato. Un gioiello della casa è la scala regia elicoidale progettata dal Vignola e interamente affrescata come tutti gli interni, fastosamente decorati con pitture a tema mitologico, religioso e celebrativi di casa Farnese.
La Sala dei Fasti Farnesiani è decorata da Taddeo Zuccari con scene che raffigurano le imprese della famiglia; nella la Sala di Ercole decorata da Federico Zuccari e Jacopo Zanguidi detto il Bertoja, spicca la rustica Fontana dell’amore dormiente.

Palazzo Farnese

Piazza Farnese, 1, 01032 Caprarola VT, Italia

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Musei e monumenti
I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

I musei Vaticani e la Cappella Sistina, meraviglie senza eguali nel mondo

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Musei e monumenti
Il Museo MAXXI di Roma

Il Museo MAXXI di Roma

Città d'arte
Cosa vedere a Roma in due giorni

Cosa vedere a Roma in due giorni

Musei e monumenti
La “grande bellezza” di Palazzo Sacchetti, nel cuore di Roma, set del film da Oscar di Paolo Sorrentino

La “grande bellezza” di Palazzo Sacchetti, nel cuore di Roma, set del film da Oscar di Paolo Sorrentino

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

UNESCO
171336864

Villa d'Este: il trionfo del Rinascimento

UNESCO
178642214

Villa Adriana a Tivoli, meraviglia imperiale romana

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.