Dove andare a Pasqua in Italia per un lungo weekend da ricordare
3 minuti
“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi” recita il detto, quindi: a Pasqua si parte! Godete del primo assaggio d’estate in riva al mare, prenotate un weekend rilassante alle terme, tuffatevi nell’avventura on the road in camper, esplorate una città d’arte o viziatevi con la cucina di montagna. L’Italia non vi deluderà, ha il posto giusto per tutti i gusti.
In questo articolo, tante idee su dove andare a Pasqua per un weekend da ricordare.
Pasqua al mare: a zonzo per le isole
Se quello che cercate è un’idea su dove andare a Pasqua al caldo, il mare è la risposta giusta. In Italia c’è l’imbarazzo della scelta. Prenotate un weekend in Costiera Amalfitana per esplorare tutti i borghi sul mare, poi prendete l’aliscafo fino alle isole di Capri o di Procida tuffate nel blu del Golfo di Napoli.
La Sicilia è un’altra meta classica per la Pasqua al mare. Immergetevi nella caotica vitalità di Palermo o optate per un ritmo più rilassato alle isole Eolie, facendo base a Lipari per poi girarle tutte in barca. La Pasqua a Rimini è ideale per tutta la famiglia. Preferite le isole? Trascorrete il weekend lungo di Pasqua all’insegna della natura all’isola d’Elba.
Sulle Dolomiti: dove andare a Pasqua in montagna
Se siete più tipi da trekking, prenotate la vostra vacanza di Pasqua in montagna, tra le cime ancora innevate. Il Trentino Alto Adige è perfetto per passare la Pasqua all’ombra delle Dolomiti. Le località da non perdere sono Madonna di Campiglio e Cortina d’Ampezzo con tante attività per tutta la famiglia, sugli sci e non.
Spostandosi in Lombardia, la Pasqua a Bormio è davvero speciale: qui, la domenica si celebra la tradizione dei Pasquali, portantine costruite artigianalmente da più di 600 anni che vengono trasportate in parata dagli abitanti in costume tradizionale. La Pasqua in Lombardia è perfetta anche con i bambini, specialmente a Livigno dove si trova il Kinder Club Lupigno. Il paese offre anche numerosi family hotel con servizi speciali per le famiglie.
All’insegna del relax: Pasqua alle terme
Correte tutto l’anno e a Pasqua volete solo rilassarvi e dimenticare il ritmo forsennato della città. La scelta perfetta è prenotare alle terme. Trascorrete la Pasqua alle Terme di Abano e Montegrotto, tra i dolci Colli Euganei, una località nota sin dall’epoca romana. Offre oltre 240 piscine. E non dimenticate di visitare le antiche terme romane, proprio al centro del paese.
Che dire poi della Pasqua alle Terme di Saturnia, in Toscana, con le sue piscine naturali color turchese collegate da piccole cascate. Alternativa perfetta per una Pasqua all’insegna del benessere è Fiuggi Terme, nel Lazio. Se trascorrerete la Pasqua in Sardegna, invece, non perdete le Terme di Sardara.
Pasqua in camper: lago Trasimeno, Chianti e Cinque Terre
Il senso di libertà che regala il camper non ha eguali: vi fermate quando volete, dove volete, e costruite l’itinerario su misura per voi. Per la vostra Pasqua in camper le mete ideali sono l’Umbria e la Toscana con le loro dolci colline verdeggianti e le Cinque Terre in Liguria con paesaggi indimenticabili a strapiombo sul mare.
Sul lago Trasimeno, siamo in provincia di Perugia, troverete aree di sosta attrezzate a Castiglione del Lago e Passignano, due borghi da non perdere lungo l’itinerario di Pasqua in camper in Umbria. La Toscana in camper è un’altra esperienza indimenticabile: partite da Pisa, esplorate il Chianti e raggiungete Firenze oppure esplorate i borghi tra Siena e Arezzo. Per esplorare le Cinque Terre in camper invece il consiglio è di parcheggiare a Levanto per poi spostarvi in treno e scoprire un borgo al giorno, senza fretta.
Le più belle città italiane da visitare a Pasqua
Se vi state chiedendo che città visitare a Pasqua, la risposta è tra le strade delle principali metropoli italiane. A Roma si può tornare mille volte e avere ancora qualcosa da scoprire. Vale lo stesso per Milano, Firenze, Napoli.
Il programma di eventi di Pasqua e Pasquetta nelle città italiane è particolarmente ricco. Per citare solo qualche esempio: il Venerdì Santo a Roma si tiene la Via Crucis, un evento davvero suggestivo. L’appuntamento è al Colosseo che fa da sfondo alla messa in scena della Passione di Cristo. L’evento da non perdere a Firenze è lo Scoppio del Carro la domenica mattina in Piazza Duomo. Se trascorrerete la Pasqua a Napoli assaggiate casatiello e pastiera, tradizionalmente legati a questa festa. La Pasqua a Milano è ricca di occasioni culturali. Per qualcosa di insolito, scoprite i palazzi Liberty nel Quadrilatero del Silenzio. E a Pasquetta tutti in bici lungo il canale della Martesana.