Panoramica
SABATO 10 MAGGIO 2025: ESCURSIONE A SANT’AGATA FELTRIA: TRA STORIA, SPIRITUALITA E INCLUSIONE
I LUOGHI E L’ESPERIENZA Un’escursione che attraversa il cuore verde e silenzioso dell’Alta Valmarecchia, partendo dal borgo di Sant’Agata Feltria, custode di bellezze storiche, spirituali e paesaggistiche. Un cammino immerso nella natura, che si spinge verso i boschi di Monte San Silvestro e Monte Ercole, per poi rientrare lungo il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna, tra paesaggi contemplativi e antichi luoghi di culto.
L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA Il percorso sarà ad anello, con partenza e ritorno da Sant’Agata Feltria. Dal borgo medievale si salirà tra boschi di rovere e castagno, fino a raggiungere l’Area Bioitaly presso il Lago Saraceno, dove sarà possibile osservare fenomeni geologici e paesaggi di straordinaria ampiezza. Una volta raggiunta la località Badia Monte Ercole, il cammino toccherà la Madonna del Soccorso, punto panoramico con vista sulla vallata, per poi ridiscendere fino al Convento dei Cappuccini, porta d’ingresso del paese e termine tappa del Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita del Teatro Mariani ed all’incontro con la comunità religiosa del Monastero delle Clarisse di Sant’Agata Feltria. Ad arricchire l’escursione ci sarà un gruppo della Sezione di Cesena del Club Alpino Italiano che, utilizzando le carrozzine speciali Joelette, trasporterà su una porzione del Sentiero di San Francesco ragazzi con disabilità fisica al fine di permettere anche a loro di beneficiare e godere della frequentazione dell’ambiente naturale in modo sicuro e consapevole.
Intorno alle 16:00 la giornata si concluderà con una visita al suggestivo sito di San Francesco ai Piani, raggiungibile con un breve trasferimento in macchina.
SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE
● Lunghezza: 7.3 km ● Dislivello: +270 mt / -270 mt ● Difficoltà: facile in parte (T), escursionistico in parte (E) ● Tipologia: ad anello ● Tema: accessibilità
VIE E CAMMINI DI SAN FRANCESCO Partendo da Firenze in Toscana e Rimini in Emilia-Romagna, i percorsi attraversano le regioni di Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Lazio, ripercorrendo i luoghi simbolo della vita di San Francesco, il santo patrono d’Italia, arrivando a La Verna, Assisi, nella Valle Santa di Rieti, e Roma. |
47866 Sant'Agata Feltria RN, Italia