Salta il menu
Cammini
10 maggio 2025

Emilia-Romagna: Oasi di Torriana - Montebello , Vie e Cammini di San Francesco

Panoramica

SABATO 10 MAGGIO 2025: ESCURSIONE  NELLA VALMARECCHIA, TRA OASI, SANTI E SPIRITUALITÀ

 

I LUOGHI E L’ESPERIENZA

Un’escursione immersa nei paesaggi dolci e rigogliosi della Valmarecchia, lungo un tratto iniziale della seconda tappa del Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna, alla scoperta di borghi sospesi nel tempo, leggende antiche e meraviglie naturali.

 

L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA

Si partirà da Ponte Verucchio percorrendo la meravigliosa ciclabile che unisce il mare alle colline della Valmarecchia. Ci immergeremo tra i sentieri dell’Oasi di Torriana – Montebello soffermandoci sulle curiosità legate al mondo botanico e faunistico. Camminare in primavera in questo territorio sarà un vero spettacolo: ginestre profumate, orchidee selvatiche e tantissime altre fioriture coloreranno il nostro cammino. Un passo dopo l’altro raggiungeremo la rupe sulla quale è costruito il Santuario della Madonna di Saiano, luogo di grande importanza spirituale, storica e paesaggistica.

Attraverseremo campi coltivati, vigneti, boschi collinari e strade sterrate fino a giungere ai piedi del borgo di Montebello, luogo pervaso di storia e leggenda. Attraverso un largo e panoramico sentiero scenderemo di nuovo a valle fino a lambire le rive del fiume Marecchia. Giunti a Saiano riprenderemo la comoda ciclabile che ci riporterà al punto di partenza. 

 

 

SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE

 

●        Lunghezza: 12km

●        Dislivello: +290 mt / -290 mt

●        Difficoltà: facile in parte (T), escursionistico in parte (E)

●        Tipologia: ad anello

●        Tema: spiritualità

 

VIE E CAMMINI DI SAN FRANCESCO

Partendo da Firenze in Toscana e Rimini in Emilia-Romagna, i percorsi attraversano le regioni di Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Lazio, ripercorrendo i luoghi simbolo della vita di San Francesco, il santo patrono d’Italia, arrivando a La Verna, Assisi, nella Valle Santa di Rieti, e Roma.

Orari

PRENOTA ORA

Clicca sul link e prenota l’escursione.

 

Esperienza promossa dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con l’Associazione I Cammini di Francesco in Emilia Romagna.

 

Scopri da questo link tutte le esperienze turistiche che si possono vivere in Emilia Romagna.

 

Iniziativa "Cammini Aperti" - Iniziativa finanziata con il Fondo Sviluppo e Coesione, Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero della Cultura, “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica – Azioni trasversali” di cui è beneficiario il Ministero del Turismo.

Valmarecchia

Ti potrebbe interessare

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Emilia-Romagna: Nei boschi del Monte Fumaiolo, all’Eremo di Sant’Alberico e alla Sorgente del Tevere, Vie e Cammini di San Francesco

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Spiritualità
emilia romagna slow travel

L’Emilia Romagna inaugura un nuovo Cammino per il pellegrinaggio Slow Travel

Spiritualità
Emilia-Romagna: il Cammino di San Francesco

Emilia-Romagna: il Cammino di San Francesco

Cammini
Francigena Fidenza Festival

Francigena Fidenza Festival

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Sostenibilità
Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Relax e benessere
3 giorni a Parma e dintorni per un weekend lungo di benessere e relax

3 giorni a Parma e dintorni per un weekend lungo di benessere e relax

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Natura
2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Mare
Viaggio alla scoperta dell’architettura balneare di Rimini

Viaggio alla scoperta dell’architettura balneare di Rimini

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Divertimento
Aquafan - Photo by: Serhiy Chaiko/Shutterstock.com

Brividi e relax: tutto all’Aquafan di Riccione in Emilia Romagna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.