Salta il menu

Strada del Vino dei Colli di Candia e Lunigiana

Panoramica

Tra borghi, natura e vino

Con il suo paesaggio movimentato, la Strada del Vino dei Colli di Candia e di Lunigiana è un angolo di Toscana tutto da scoprire tra il mare che accarezza il litorale sabbioso e le Alpi Apuane di marmo bianco che svettano a poca distanza.

Da qui passa l’antica Via Francigena e tutto il territorio è punteggiato da borghi, castelli, pievi, torri e cantine. Percorrere questa via significa scoprire anche i prodotti tipici come il lardo di Colonnata, il miele della Lunigiana, la salsiccia di prosciutto di Montignoso, il pane di Vinca e la torta d’erbi.

Ovviamente non potete non assaggiare i vini prodotti qui. Il Candia dei Colli Apuani è perfetto con il pesce, il Vin Santo si accosta bene ai dolci, il Colli di Luni è l’ideale con le minestre. Ma la vera celebrità tra i vini della Lunigiana è il Vermentino.

Da visitare anche il borgo di Pontremoli, le viette e le torri di avvistamento di Filattiera, la Pieve di Santo Stefano a Sorano, la “città di marmo” Carrara con i suoi splendidi palazzi, il ponte del diavolo di Mozzano, l’Orrido di Botri.

Strada del Vino dei Colli di Candia e Lunigiana

Località Santa Giustina, 1, 54027 Pontremoli MS, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Enogastronomia
Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG

Enogastronomia
Toscana: alla scoperta di 4 cantine di design

Toscana: alla scoperta di 4 cantine di design

Enogastronomia
toscana appetito vien viaggiando

In Toscana l’appetito vien viaggiando

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Enogastronomia
toscana enotour

Enotour in Toscana

Divertimento
Acqua Village - Toscana

Acqua Village Waterparks: i parchi acquatici a tema Hawaii in Toscana

Isole
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
storia del pecorino toscana

La regione Toscana attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.