Salta il menu

Sperlinga

Panoramica

Sperlinga è un posto che stupisce e, finché non lo si guarda di persona, sembra una storia magnifica ma inventata. E invece è tutto vero. Qui l’uomo ha domato la roccia, o meglio vi si è immerso, rendendola tutt’uno con le sue costruzioni: non è un caso che il nome del borgo significhi “spelonca; grotta”. La prima cosa che colpisce è la quantità di grotte nel borgo: almeno 50 gli ambienti scavati dall’uomo ognuno dei quali era una piccola casa. Oggi alcune sono state acquistate dal Comune e trasformate in Museo Etnografico. E poi c’è il Castello: pietra fusa nella roccia, artificio umano costruito scavando la materia, creando una fortezza inespugnabile. Dentro, ripide scale attraversano ambienti misteriosi e incredibili fino a condurci alle antiche merlature, da dove  gli occhi abbracceranno un panorama che si perde fino all’orizzonte.

Sperlinga

94010 Sperlinga EN, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Ferla, chiesa di Santa Sofia

3 borghi barocchi nella Sicilia sud-orientale

Borghi
Gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.