Salta il menu

Agriturismo Nuraghe Murtarba

Mediterranea

Panoramica

L’Agriturismo a conduzione familiare si trova in una delle zone più verdi dell'isola, l’Ogliastra, nell'agro di Villagrande. Vi offre la possibilità di rilassarvi nelle spaziose stanze con vista panoramica. Si trova a 6 km dal porto di Arbatax, dove partono le escursioni per le aree più suggestive della zona (Cala Goloritzè, Preda Liana,Tacchi d'Ogliastra, etc) dove vengono praticate pesca e fotografia nel Rio Flumendosa, che attraversa i boschi e concede all'azienda una panoramica del Lago di Santa Lucia. La passeggiata in azienda vi guida ad un'anteprima immaginaria di quello che poteva essere la vita nei millenni scorsi, inoltre vi porterà alla conoscenza di un life style diverso, dove potrete scoprire quanto in realtà la natura sia interconnessa alle nostre vite, di cui molti restano incantati. Si sviluppano anche Percorsi e Fattorie Didattiche di una giornata per scuole o gruppi privati su prenotazione.

Servizi
icon-check
Parcheggio
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Accesso disabili
Agriturismo Nuraghe Murtarba

LOCALITA' SA CARRUBA SN, 08040 VILLAGRANDE STRISAILI (NU)

Chiama 0782208148/328698316 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Borghi
Posada, paesaggio con vista mare

3 borghi da non perdere in Sardegna, nella provincia di Nuoro

Sport
Cagliari: tra verde e sport

Cagliari: tra verde e sport

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Siti storici
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.