Panoramica
In posizione panoramica su uno sperone roccioso a circa trenta metri dal livello del mare, la Torre Costiera rappresenta un significativo esempio di edificio di difesa impiantato sull’Isola nella seconda metà del XVI secolo, durante la dominazione spagnola, per contrastare le incursioni dei pirati. La sua costruzione, avvenuta nel 1577 o, secondo una diversa interpretazione, nel 1639 con lave e tufi vulcanici del luogo, presenta una struttura troncoconica su un unico piano. L’interno è caratterizzato dalla particolare volta a cupola, priva di pilastro centrale, rinforzata da costoloni. All’esterno, invece, si possono vedere i mensoloni di coronamento. Dal terrazzo è possibile godere della vista sulla città e sull’arcipelago del Sulcis.