I luoghi da non perdere nel Sud Ovest della Sardegna: Sant'Antioco, Tratalias e Carloforte
11 minuti
Se nominate la Sardegna, vi verrà in mente l'isola italiana delle spiagge da sogno. Ma sapevate che la Sardegna ha una serie di isole oltre all'isola stessa? La maggior parte di esse sono disabitate e non sono altro che escursioni giornaliere, ma le isole dell'Arcipelago del Sulcis offrono ai visitatori villaggi autentici e caratteristici che non si trovano in nessun'altra parte della Sardegna. Venite a visitare le due isole dell'Arcipelago del Sulcis, alcune delle prime isole abitate del Mediterraneo con influenza ligure e tunisina.
Sant'Antioco, un'isola con saline, fenicotteri rosa e spiagge incontaminate
Un puntino di isola al largo della punta sud-occidentale della Sardegna, ci vogliono solo circa 20 minuti per attraversare Sant'Antioco in auto e meno di un'ora per girarla interamente. Eppure, Sant'Antioco è un'isola di grande fascino, con una pletora di siti archeologici che abbracciano diversi millenni, alcune delle spiagge più belle della Sardegna e un calendario ricco di eventi e festival estivi.
Le 5 cose da non perdere:
- Salire in cima al Forte Sabaudo Su Pisu per ammirare la vista su Sant'Antioco
- Fare un tour e una degustazione presso la cooperativa vinicola Cantine Sardus Pater
- Fare il giro delle Saline in bicicletta al tramonto
- Nuotare nelle acque cristalline della Spiaggia Coaquaddus
- Assaggiare la fregula sarda con vongole e bottarga
L'isola ha una popolazione di 11.000 abitanti durante tutto l'anno e si ingrandisce ancora di più in estate, quando decine di migliaia di persone la visitano. Tuttavia, Sant'Antioco è ancora è ancora relativamente sconosciuta.
Visitandola in ottobre, troverete un paradiso caldo e tranquillo che offre spiagge incontaminate, natura e fascino autentico.
Il lungomare è come un mercato del pesce giornaliero non ufficiale e la gente del posto si alza presto per vedere quale pescato può acquistare direttamente dal pescatore.
Salendo per le strade in pendenza della colorata città, si incontrano numerosi siti archeologici di varie epoche. Abitata fin dal III millennio a.C., vi si trovano resti prenuragici e nuragici, un complesso catacombale romano e la città più antica d'Italia: Sulky, fondata dai Fenici nel 770 a.C..
Con una serie di musei e siti archeologici che abbracciano migliaia di anni, le cose da fare non mancano di certo. Se cercate i punti panoramici più alti, il Forte Sabaudo Su Pisu offre una delle migliori viste panoramiche su Sant'Antioco.
E una vista è tutto ciò che il forte ha mai offerto agli abitanti di Sant'Antioco. La sua costruzione fu ordinata dal Regio Segretario di Stato e di Guerra a spese dei cittadini di Sant'Antioco. Oltre all'ordine di costruire il forte, i cittadini dovevano anche organizzare un esercito di volontari per difendere la propria isola. Ma prima ancora che il forte potesse essere terminato, una flotta di navi pirata provenienti dalla Tunisia lo invase e tornò trionfalmente in Tunisia tre giorni dopo con 158 schiavi catturati a Sant'Antioco.
All'estremità opposta di Sant'Antioco rispetto al forte, vi troverete alla Cantina Sardus Pater. Fondata come cooperativa vinicola sull'isola di Sant'Antioco nel 1949, Sardus Pater si concentra principalmente sulla produzione di vini dal vitigno Carignano del Sulcis, coltivato proprio qui a Sant'Antioco.
Qui i visitatori possono visitare la cooperativa con una guida locale e competente.
Si tratta di un vitigno storico, che si pensa sia stato portato in Sardegna dai Fenici o dai Cartaginesi. La coltivazione dell'uva a Sant'Antioco risale probabilmente al 575 a.C. e l'uva ha sempre prosperato. Inoltre, i terreni sabbiosi di Sant'Antioco hanno fornito una protezione naturale contro la devastante fillossera che ha quasi cancellato la viticoltura in Europa.
L'uva non è l'unica cosa che si coltiva a Sant'Antioco. Il sale viene coltivato qui da quasi un secolo ed è una delle principali industrie della zona insieme alla pesca. La Salina di Sant'Antioco è sia una salina che una riserva naturale punteggiata di fenicotteri rosa. Gli abitanti del luogo amano fare escursioni a piedi e in bicicletta sui sentieri di questa zona e sanno che al tramonto la Salina diventa uno spettacoli per gli occhi e per il cuore.
Potete godervi un tour in fat e-bike, attraversando prima le paludi piene di fenicotteri rosa e passando per gli antichi menhir di sa Mongia e su Para, prima di raggiungere le saline. Potrete persino scalare una montagna di sale, prima di proseguire attraverso gli stagni dove si produce il prezioso fleur de sel. Il famoso maestrale di Sant'Antioco soffia il sale spumeggiante sul paesaggio, come le canne di un deserto.
Al tramonto, il cielo dipinge il sale in una tavolozza di rosa mai vista prima. È davvero un'esperienza da non perdere quando si visita Sant'Antioco.
Sant'Antioco: Informazioni utili
Il momento migliore per visitarla: Lontano dalla mentalità del turismo di massa, Sant'Antioco è una destinazione piuttosto stagionale, con molte attività e persino ristoranti che cessano o riducono notevolmente l'orario di funzionamento al di fuori dei mesi da maggio a ottobre. Per vivere tutto ciò che Sant'Antioco ha da offrire, è meglio visitarla in questi mesi.
Come arrivare: Sant'Antioco è un'isola al largo della punta sud-occidentale della Sardegna, ma collegata da una strada rialzata artificiale lunga un chilometro. Si raggiunge in circa 90 minuti da Cagliari ed è meglio esplorarla in auto. Sant'Antioco è raggiungibile anche in autobus e in treno (con un trasferimento in autobus).
Tratalias, un villaggio abbandonato che ospita uno dei più bei monumenti romanici della Sardegna
Un tempo città principale della regione del Sulcis, Tratalias sorse intorno all'anno 1000. Si trattava probabilmente di una cittadella chiusa da tre archi. Il villaggio prosperò per diverse centinaia di anni durante il suo periodo come sede episcopale. Ma l'intervento umano, modificando il corso del fiume, avrebbe letteralmente cambiato il corso della storia di Tratalias.
Le 5 cose da non perdere:
- Passeggiare per la città fantasma
- Visitare il Museo del Territorio Trataliese
- Visitare la Cattedrale di Santa Maria di Monserrato
- Acquistare i saponi artigianali come souvenir di Tratalias
- Visitare il vicino Nuraghe Cuccu
Un tempo importante centro della regione del Sulcis, nel sud-ovest della Sardegna, la storia di Tratalias cambiò nel 1954. La diga di Monte Pranu fu costruita sul Rio Palmas, creando il Lago Monte Pranu artificiale. La costruzione iniziò a porre problemi igienici agli abitanti di Tratalias a causa della ricomparsa degli acquaioli. Sebbene i residenti abbiano cercato di far fronte ai problemi per quasi 20 anni, alla fine hanno abbandonato Tratalias nel 1971 per ricostruire una nuova città nelle vicinanze. Ciò che resta di Tratalias è perfettamente conservato, come se i suoi abitanti avessero preso e si fossero trasferiti solo di recente. La conservazione è in realtà il risultato di un progetto di restauro per raccontare la storia della città abbandonata.
Recentemente i residenti hanno ridato vita alla vecchia Tratalias. Alcuni negozi si sono insediati nel villaggio, come il negozio Iliana che vende saponi artigianali prodotti proprio qui a Tratalias. C'è anche un piccolo museo, il Museo del Territorio Trataliese, che racconta la storia del villaggio originario e un ristorante dove si possono gustare le specialità locali.
Il gioiello di Tratalias è l'antica cattedrale di Santa Maria di Monserrato, situata proprio nel cuore del villaggio. Costruita tra il 1213 e il 1282, la cattedrale è uno dei monumenti romanici più belli e intatti della Sardegna.
Nel periodo di massimo splendore di Tratalias, la cattedrale fu sede del vescovo per quasi tre secoli, fino a quando la diocesi fu trasferita a Iglesias nel 1503. La cattedrale è aperta quando è aperto il museo, ma purtroppo non ci è stato possibile dare un'occhiata all'interno durante la nostra visita. C'è ancora molto da ammirare sulla facciata, compresi i capitelli con sculture pisane e il bassorilievo di due leoni. Assicuratevi di fare il giro dell'intera cattedrale e di ammirarla dalle numerose angolazioni delle varie strade che si diramano da essa.
In estate, nella città abbandonata si tengono anche alcune feste. Anche la tradizione di Sa Festa Manna è ancora celebrata. È una lunga tradizione che vede la statua della Vergine di Monserrato sfilare a Tratalias da Iglesias, dove la statua è custodita. Si svolge il giovedì dell'Ascensione ogni anno dal 1503, quando la diocesi si trasferì da Tratalias a Iglesias. Con la sfilata in costumi tradizionali che culmina con una festa a base di piatti trataliesi come le lumache, i curruscionis de casu friscu (un tipo di ravioli di formaggio locale), il maialino allo spiedo e l'agnello, il tutto accompagnato dal vino Carignano, è un'occasione per programmare una visita a Tratalias.
Tratalias: Informazioni utili
Il momento migliore per visitarla: Tratalias è come un museo a cielo aperto e può essere visitato in qualsiasi momento. Se desiderate un'atmosfera da vera città fantasma, dove il tempo sembra essersi fermato, visitatela durante la stagione estiva o fuori stagione. Assicuratevi di controllare i giorni e gli orari di apertura del Museo del Territorio Trataliese, in modo che il museo e la cattedrale siano aperti. Naturalmente, la domenica dell'Ascensione o il periodo estivo, quando le feste sono in pieno svolgimento, sono i momenti più vivaci per vivere Tratalias.
Come arrivare: Tratalias è facilmente raggiungibile in auto. Si trova a circa 1 ora di macchina da Cagliari. È anche possibile raggiungere Tratalias in autobus da Cagliari in 2 ore e 30 minuti. Per un'avventura, noleggiate una bicicletta e percorrete i 16 chilometri che separano Tratalias da Sant'Antioco in circa 1 ora.
Carloforte, un paese che conserva la lingua e la cultura dei suoi fondatori
A circa 10 chilometri dalla costa della Sardegna si trova una piccola isola. Situata nell'arcipelago del Sulcis, è il punto più occidentale d'Italia. L'isola è San Pietro e il suo unico insediamento è Carloforte. Fondata nel 1738 da pescatori genovesi che avevano colonizzato l'isola tunisina di Tabarka, l'isola conserva ancora oggi il dialetto ligure, il modo di vivere e la cultura dei suoi abitanti. In sostanza, Carloforte è un piccolo satellite della Liguria trapiantato in Sardegna.
Le 5 cose da non perdere:
- Girare per il labirinto di strade di Carloforte
- Visitare il Museo Civico Casa del Duca
- Noleggiare una barca e ammirare l'Isola San Pietro dall'acqua
- Visitare la Tonnara de La Punta
- Assaggiare il tonno rosso di Carloforte
Arrivando a Carloforte con il traghetto Carloforte-Calasetta, ci si può chiedere se si è ancora in Sardegna. L'aspetto, e anche la sensazione, è intrinsecamente diversa da qualsiasi altro luogo che incontrerete nella vostra avventura in Sardegna.
Carloforte è l'unico insediamento di Isola San Pietro. L'architettura del villaggio, con balconi e influenze arabe, il labirinto di scale e l'accozzaglia di vicoli stretti, il tutto sullo sfondo del Mediterraneo, hanno fatto sì che Carloforte sia stato inserito tra i Borghi Più Belli d'Italia. Gli edifici hanno i colori vivaci e brillanti dei villaggi delle Cinque Terre. Le facciate sono colorate di fucsia, giallo limone e punteggiate di arancione. È il sogno di ogni fotografo.
Un luogo in particolare ha ispirato pittori, fotografi, poeti e cantanti. L'arco di via Solferino è il luogo più visitato di Carloforte, nonostante la gente del posto non sappia né quando né perché sia stato costruito.
Il Museo Civico Casa del Duca, allestito nel corpo di guardia della più antica fortificazione, è un piccolo museo dove è possibile conoscere la storia di Carloforte. Ma la vera identità di Carloforte si scopre girando per il labirinto di strade e salendo e scendendo le sue innumerevoli scale. È in queste vie, chiamate caruggi, che si ascolta il dialetto e si incontra la vita quotidiana di questi carlofortini che hanno saputo mantenere un'identità tutta loro.
Uscendo dal paese di Carloforte, ci si dirige verso la Tonnara. È in questo punto che il famoso tonno rosso (conosciuto anche come tonno rosso) entra nel Mediterraneo dall'Atlantico, passando direttamente da qui e rendendo Isola San Pietro un luogo ideale per la pesca del tonno. L'impianto di lavorazione del tonno è uno dei più antichi del Mediterraneo, assolutamente da vedere per la sua splendida posizione sulla punta rocciosa. I metodi di pesca utilizzati sono ancora quelli tradizionali, con tutte le parti del tonno utilizzate in vari modi. C'è anche la possibilità di fare una visita guidata e di assaggiare le scatolette di tonno a chilometro zero di Carloforte prodotte direttamente nello stabilimento.
Poiché l'abbondanza di tonno fa della pesca del tonno la principale industria di Carloforte, non sorprende che il pregiato tonno sia il piatto forte di questo paese. Ciò che sorprende, però, sono le decine e decine di modi in cui il tonno compare nelle ricette.
Non si può lasciare Carloforte senza aver provato il tonno. Per gli amanti del pesce, ogni portata è una delizia, con non meno di una dozzina di ricette diverse a base di tonno: tonno affumicato con salsa di pomodoro, il tonno stagionato con fichi di stagione e gli gnocchi al ragù di tonno sono solo alcuni esempi di leccornie dei ristoranti locali.
Ovviamente, il mare è una parte essenziale della vita a Carloforte. E mentre il paese attira con il suo carattere e il suo fascino, la costa frastagliata di Isola San Pietro deve essere vista. Gran parte di essa è inaccessibile in auto, quindi il modo migliore per ammirare le numerose insenature, le rocce frastagliate e le incantevoli calette è dal mare stesso.
È possibile noleggiare piccole imbarcazioni che vi daranno la libertà di fare con calma la circumnavigazione di Isola San Pietro. Se avete fortuna in un'insenatura rocciosa potrete osservare una colonia nidificante di falco della regina, per cui l'isola è famosa. Un bel tuffo nelle acque cristalline di un'altra insenatura, uno spuntino con la focaccia,il pecorino e i salumi locali e un delizioso biscotto locale chiamato pé de porcu, ammirando l'imponente promontorio di Capo Sandalo con il suo faro del XIX secolo.
Carloforte: Informazioni utili
Periodo migliore per visitarla: Carloforte può essere visitata tutto l'anno, anche se molte attrazioni e attività sono attive da Pasqua a ottobre.
Il calendario estivo di Carloforte è ricco di eventi, da maggio a settembre, e comprende un festival musicale, eventi teatrali e culturali in grado di soddisfare qualsiasi interesse. Da non perdere il Girotonno, evento culinario di fama internazionale con spettacoli di cucina dal vivo e tonno in innumerevoli e fantasiose ricette.
Come arrivare: Carloforte si trova sull'Isola San Pietro, raggiungibile solo in barca. Da entrambi i porti di Portovesme e Calasetta partono numerosi traghetti che raggiungono Carloforte in soli 40 minuti da Portovesme e in 30 minuti da Calasetta. Entrambi i porti sono accessibili con i mezzi pubblici, il che rende Carloforte una destinazione in Sardegna in cui non è necessario avere un'auto per esplorarla.
Carloforte è in gran parte pedonale e l'intero paese è facilmente percorribile a piedi. Molti abitanti si spostano da Isola San Pietro alle spiagge con le fat e-bike, che sono perfette per il terreno e danno una certa assistenza per salire sulle colline dell'isola.
Articolo redatto sull’esperienza di Jennifer Dombrowski.