Salta il menu
Idea Viaggio

Sardegna oltre le spiagge: Laconi, Sadali e Isili

Scoprire il cuore autentico della Sardegna tra antichi nuraghi, leggende e paesaggi mozzafiato

10 minuti

La Sardegna potrebbe far pensare a spiagge da cartolina, mari cristallini e villaggi colorati che scendono dalle colline. E se la Sardegna è assolutamente tutte queste cose, la Sardegna è anche archeologia, leggenda e tradizioni. Un viaggio attraverso alcuni dei borghi più autentici del centro montuoso della Sardegna.

Laconi, un villaggio nel cuore della Sardegna

Laconi, un villaggio nel cuore della Sardegna

Definito un paradiso per i botanici, Laconi è uno dei villaggi più sottovalutati della Sardegna. È anche uno dei pochi paesi sardi a ricevere la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per il suo patrimonio storico, culturale e ambientale. Laconi, che ospita il parco urbano più grande della Sardegna, una grande quantità di tartufi neri e il luogo di nascita del santo più venerato della Sardegna, merita un viaggio nell'entroterra. 

Le 5 cose da non perdere:

  • Visita al Museo dei Menhir

  • Visitare la casa dove visse Sant'Ignazio

  • Passeggiare nel Parco Aymerich

  • Ammirare tutti i fiori e le singolari fioriere del centro storico del paese

  • Fare una degustazione di tartufi presso L'Isola dei Sapori

Laconi si trova nel centro della Sardegna, immerso in un'area boschiva chiamata Sarcidano. Il labirinto di stradine tortuose e acciottolate è costituito da una casa incantevole dopo l'altra. 

Il fascino di Laconi per le piante è una lunga storia d'amore. È stata la nobile famiglia Aymerich di Laconi a plasmare l'aspetto odierno del paese. Di origine germanica, la famiglia Aymerich si guadagnò la nobiltà grazie al suo servizio presso il re di Spagna e arrivò in Sardegna nel XIV secolo. 

L'origine del castello di Laconi non è nota, ma si pensa che sia stato costruito intorno al 1035. Gli Aymerich presero possesso del castello, lo abitarono e costruirono il Parco Aymerich di 22 ettari che lo circonda. Costruirono anche un palazzo, che oggi ospita la collezione di menhir del Museo dei Menhir. 

Don Ignazio Aymerich di Laconi viaggiava molto e, come era consuetudine per i gentiluomini che compivano i Grand Tour dell'epoca, portava con sé semi e piante esotiche. Con questi semi e piante fu creato il Parco Aymerich, che oggi ospita specie uniche come il cedro del Libano, orchidee rare, lecci ed eucalipti arcobaleno. Incredibilmente, tutte queste specie vegetali provenienti da tutto il mondo prosperano insieme nel microclima di Laconi. 

Il Parco Aymerich si trova ai margini del paese ed è il più grande parco urbano della Sardegna. Merita una visita non solo per la pletora di piante, ma anche per il Castello Aymerich, ormai in rovina, per le cascate e per l'assoluto zen che questo luogo lascia. 

Con un microclima così fruttuoso, non deve sorprendere che la foresta di Laconi offra le condizioni perfette per la coltivazione dei tartufi. Sebbene Laconi non sia l'unico posto in cui trovare tartufi in Sardegna, ha il raccolto più abbondante. Negli ultimi due decenni, il villaggio è diventato famoso per il tartufo sardo e ogni anno a giugno organizza un festival dedicato a tutto ciò che riguarda il tartufo. 

I prodotti di produzione locale come l'olio di tartufo, le conserve di tartufo e persino il miele di tartufo si trovano in diversi negozi del paese. Il gastro pub Sa Spillunca è noto per i suoi piatti a base di tartufo e la Pizzeria Su Stunnu serve una deliziosa pizza al tartufo. 

Il Parco Aymerich e il tartufo nero non sono l'unico motivo di fama di Laconi. Laconi è anche nota per aver dato i natali al santo più venerato della Sardegna: Sant'Ignazio. Francesco Ignazio Vincenzo nacque a Laconi e crebbe in una casa che oggi ospita un piccolo museo dedicato al santo. 

Laconi: Informazioni utili

Periodo migliore per visitarla: Laconi è uno dei villaggi più sottovalutati della Sardegna, ma la gente del posto sa che è un luogo ideale per sfuggire al caldo dell'estate e trovare un po' di freschezza. Il tartufo di Laconi è di stagione da dicembre a giugno, e i buongustai apprezzeranno una visita a giugno durante il Festival del Tartufo di Laconi. I visitatori in cerca di colori autunnali apprezzeranno soprattutto il fogliame del Parc Aymerich in ottobre. 
Come arrivare: Laconi si trova nel centro della Sardegna. Questa parte della Sardegna è meglio visitarla in auto, ma è possibile raggiungere Laconi in autobus da Cagliari in circa 2 ore.

Sadali, un villaggio con una cascata che lo attraversa

Sadali, un villaggio con una cascata che lo attraversa

Definita un'isola nell'isola, Sadali vanta un paesaggio unico in tutta la Sardegna. Sede dell'unica cascata naturale urbana in Italia, il borgo è un luogo in cui la natura si mescola al fascino medievale. Insignito dei Borghi Più Belli d'Italia, un'onorificenza assegnata a determinati borghi per contribuire alla tutela e alla promozione dei borghi simbolo d'Italia, Sadali è davvero uno di quelli che vale la pena di visitare.

Le 5 cose da non perdere:

  • Visitare la Chiesa di San Valentino

  • Ammirare la cascata

  • Visitare la Grotta di Is Janas 

  • Escursione alla cascata di Su Stampu de su Tùrrunu

  • Assaggiare la tipica pasta ripiena Culurgionès

Mentre il vicino Nuraghe Accodulazzo testimonia la presenza di popolazioni nuragiche nella zona di Sadali in epoca preistorica, il villaggio vero e proprio è sorto intorno al 1335. Sadali, che oggi conta poco meno di 1000 abitanti, si è sviluppata attorno all'antica chiesa parrocchiale di San Valentino. Il santo viene tuttora festeggiato tre volte all'anno nel villaggio e i pellegrini si recano a Saladi per pregare il santo di trovare l'amore.

La chiesa di San Valentino a Sadali è l'unica dedicata al martire romano del III secolo in Sardegna. Naturalmente, come in tutte le regioni montuose della Sardegna centrale, il modo in cui San Valentino è diventato il patrono di Sadali è legato a una leggenda locale: un vagabondo che portava con sé una statua di San Valentino stava attraversando Sadali quando la bella cascata lo fece fermare. Dopo aver ammirato la cascata per un po', andò a proseguire il viaggio con la statua. Ma la statua non si muoveva, per quanto ci provasse. Sembrava che la statua avesse trovato una casa e che la parrocchia di San Valentino fosse stata costruita intorno ad essa, proprio accanto alla cascata. 

E così anche la cascata prese il nome di San Valentino. È l'unica cascata naturale a scorrere nel cuore di un villaggio in Italia. Secondo lo storico italiano Flavio Cocco, vissuto nel 1900, la cascata è l'unico esempio del genere in tutta Europa.

Proprio accanto alla cascata si trova un mulino ad acqua, l'ultimo rimasto in zona. Nel XVII secolo c'erano otto mulini ad acqua alimentati dal pozzo Funtana Manna. Quello vicino alla cascata è stato utilizzato per oltre duecento anni per macinare il grano e oggi è aperto ai visitatori per essere ammirato.

Come testimoniano la cascata e la “bocca” in cui il torrente scompare nel cuore di Sadali, la zona è ricca di fonti d'acqua sotterranee. Una miriade di sorgenti e cascate, e alcune delle meraviglie naturali imperdibili della zona si trovano a poca distanza dal villaggio.

La Grotta Is Janas è il gioiello della zona di Sadali. Questa misteriosa grotta è nascosta tra i boschi di lecci, il che contribuisce a creare la leggenda della grotta. La leggenda locale narra di tre fate che vivevano nella grotta nascosta tra la rigogliosa vegetazione del bosco e lontana da occhi indiscreti. Avendo deriso e ucciso un vecchio frate, le fate furono punite a vivere per sempre sotto forma di pietra. 

Potrete esplorare le varie stanze della Grotta Is Janas con la guida che vi racconterà la storia delle fate. C'è una formazione di tre impressionanti stalagmiti, la più grande finora scoperta all'interno delle sei stanze visitabili, che si ritiene siano le tre fate congelate nella pietra. 

Una delle caratteristiche peculiare della grotta è il fatto che la formazione chiamata L'organo sia cava all'interno. Ognuna delle diverse stalattiti che compongono la formazione ha un suono diverso quando si bussa su di esse.

Ma la grotta non è l'unica cosa da vedere: potete iniziare l'escursione a Su Stampu de su Turrunu. Il sentiero attraverso la foresta è incantevole e, mentre il sole fluttua dentro e fuori gli alberi, ci si può  immaginare questo posto pieno di fate. 

La calma del ruscello gorgogliante lascia pian piano il posto a uno scroscio d'acqua più intenso quando si scende a Su Stampu de su Turrunu. Si tratta di una cascata unica nel suo genere, che esce letteralmente da un buco nella pietra del canyon. In cima al ripido canyon, il torrente scompare in un buco nel terreno. L'impeto erosivo dell'acqua ha scavato un sistema di grotte e il torrente è uscito da un buco, creando questa cascata alta 16 metri. È uno spettacolo naturale che va assolutamente visto quando si visita la zona. 

Sadali: Informazioni utili

Il momento migliore per visitarla: Sadali è bella da visitare in qualsiasi periodo dell'anno. È particolarmente rinfrescante e popolare da visitare nei caldi mesi estivi, grazie alle sorgenti del fiume e della sorgente che garantiscono un microclima. Sadali celebra anche San Valentino con tre feste durante l'anno: il 14 febbraio, l'8 maggio e il 6 ottobre. I buongustai potranno visitare Sadali durante la festa di Culurgionès, che si svolge ogni anno dal 1993 la prima domenica di agosto. 
Come arrivare: Sadali è facilmente raggiungibile in auto. Si trova a circa un'ora di macchina da Laconi e a un tempo quasi uguale di 2 ore sia da Nuoro che da Cagliari. I visitatori possono anche utilizzare lo scartamento ridotto del Trenino Verde per visitare Sadali con un'escursione guidata.

 

Isili, un villaggio al centro di alcuni dei migliori itinerari naturalistici e archeologici della Sardegna

Isili, un villaggio al centro di alcuni dei migliori itinerari naturalistici e archeologici della Sardegna

Isili è stato un luogo importante fin dal Neolitico e per un periodo è stato anche capoluogo di provincia nell'Ottocento. È un luogo di leggende, tramandate per tradizione orale. È un luogo di artigiani, famoso per l'arte del rame e per la tessitura, dove il numero di telai era quasi superiore alle famiglie.

Le 5 cose da non perdere:

  • Visita al Nuraghe Is Paras

  • Visitare il Museo dell'arte del rame e della tessitura di Maratè

  • Noleggiare un pedalò sul Lago San Sebastiano

  • Salire alla Chiesa di San Sebastiano

  • Provare le birre artigianali os Isili di Arbareska Lab

Una delle cose più curiose ancora prima di visitare Isili è la leggenda sull'origine del suo nome. Secondo il geografo greco Pausania, nel II secolo d.C., gli abitanti di Isili erano un antico popolo di Troia chiamato Ilienses. Fuggirono dall'assedio di Troia nel 1184 a.C. e si rifugiarono in Sardegna. Trovando l'entroterra di loro gradimento, si stabilirono e chiamarono questo luogo Isili. 

Il mito dell'arrivo degli Ilienses da Troia è molto contestato da archeologi e storici. Il nuraghe Is Paras è un forte argomento a favore della presenza degli Ilienses in Sardegna già prima dell'assedio di Troia, poiché fu costruito tra il XV e il XIV secolo a.C.. 

nuraghi sono strutture megalitiche che sono diventate il simbolo della Sardegna. In particolare nell'entroterra selvaggio del Sarcidano e dell'Ogliastra si trovano molti di questi edifici antichi. Il nuraghe Is Paras, situato proprio ai margini del paese di Isili, è considerato uno dei più eleganti della Sardegna nuragica. 

Il nuraghe Is Paras è stato costruito e poi ampliato in tre diversi periodi di tempo. La parte più antica è la torre centrale a volta, che raggiunge i 12 metri di altezza. All'epoca della sua costruzione, tra il XV e il XIV secolo a.C., era la cupola più alta del mondo e rimase tale fino alla costruzione della Tomba di Agamennone, nel 1250 a.C.

Il nuraghe non è l'unica tappa obbligata di Isili. Il lago artificiale di San Sebastiano, creato dalla diga di Barrocus sul fiume Mannu, è imperdibile.
Potete noleggiare un pedalò per esplorare il lago e la sua chiesa del XVI secolo che sorge su un'isola al centro del lago. Da quando è stato creato il lago, l'unico modo per raggiungere la chiesa è la barca, cosa unica in tutta la Sardegna. 

La chiesa ha un'origine misteriosa, ma i registri parrocchiali indicano che esisteva già alla fine del 1500. Quando la chiesa fu costruita, il lago non esisteva ancora. Non si sa molto sul perché sia stato scelto il luogo in cui costruire la chiesa, ma si ritiene che l'altopiano calcareo che si affaccia sulla valle sia stato scelto probabilmente perché era come un altare naturale. 

I ricchi isilesi celebravano i loro matrimoni nella chiesa dedicata a San Sebastiano. Raggiungevano la chiesa alta e campestre a cavallo attraverso un'antica strada romana. Dal XIX secolo, però, non è più utilizzata come luogo di culto. 

Si narra che un pretendente disturbò un matrimonio nella chiesa in cima alla scogliera. Si scatenò una rissa e gli sposi caddero tragicamente dalla scogliera. La folla degli invitati, arrabbiata e inorridita, gettò il pretendente respinto nella sua stessa morte. Da quel momento la chiesa cessò di essere utilizzata come luogo di culto.  

Isili non è unica solo per i suoi numerosi siti nuragici e per il suo lago. Isili ha anche eccelso per molti secoli nella produzione di rame e di tessuti. È particolarmente degna di nota perché l'arte del rame non era praticata in nessun'altra parte della Sardegna, e nemmeno in Italia, all'epoca.

I visitatori di Isili possono fare un viaggio nella storia della lavorazione del rame e del tessile presso il Museo di Marate, ospitato nel Convento dei Padri Scolopi del XVII secolo.

Isili: Informazioni utili

Periodo migliore per visitarla: Isili può essere visitata tutto l'anno, anche se i visitatori apprezzeranno maggiormente il lago e gli sport acquatici da aprile a ottobre. 
Come arrivare: La città più vicina è Cagliari, situata a 1 ora di auto da Isili. Sebbene sia meglio esplorare la Sardegna con un'auto, Isili può essere raggiunta in autobus da Cagliari in 1 ora e 30 minuti.

Articolo redatto sull’esperienza di Jennifer Dombrowski.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.